Coronavirus, ancora solidarietà: da EPTA, 700 mila euro per Casale Monferrato e il San Raffaele Milano

Ospedale_San_Raffaele,_2013

Da Askanews.it
Sebbene il Coronavirus abbia radicalmente cambiato lo stile di vita di milioni di persone, e creato una crisi sanitaria senza precedenti, l’emergenza ha dato il via a numerose occasioni di grande solidarietà, come avvenuto a Casale Monferrato e a Milano.

È il caso, ad esempio del gruppo EPTA, partner del Centro Studi Galileo e di Industria & Formazione: l’azienda guidata dal presidente di Anima Confindustria Meccanica, Marco Nocivelli, ha elargito una doppia donazione: 200.000€ per la città di Casale Monferrato, che verranno destinati all’acquisto dei migliori tamponi a disposizione, e 500.000 al San Raffaele di Milano, quest’ultima nell’ambito di una raccolta fondi che proprio Anima Confindustria Meccanica ha lanciato per l’occasione.

Come Presidente della Federazione Anima, che rappresenta le imprese della meccanica varia di Confindustria, ritengo doveroso esprimere solidarietà con un gesto concreto e significativo. Attraverso la mia azienda, il Gruppo Epta – spiega Nocivelli – che ha visto la partecipazione unanime delle rispettive famiglie Nocivelli e Triglio Godino, abbiamo scelto di donare oltre 1 milione di euro per l’emergenza Coronavirus. Più del 50% è dedicato alle comunità locali in cui sono attivi i nostri stabilimenti mentre 500.000 euro sono destinati al progetto condiviso e sviluppato in questi giorni tra Anima e l’ospedale San Raffaele di Milano. Una struttura sanitaria italiana di eccellenza che si è subito messa a disposizione della popolazione colpita dall’emergenza, aprendo le porte dei suoi reparti ai malati più gravi. In pochi giorni la capacità ricettiva del reparto di terapia intensiva del San Raffaele è stata raddoppiata e mi auguro possa essere subito triplicata grazie al contributo dei mille associati Anima ai quali va il mio invito a unirsi a noi per una donazione di valore. Il San Raffaele è stato scelto in quanto, oltre ad aiutare nell’emergenza di questi giorni, permetterà di supportare la successiva fase di ricerca scientifica di cui l’Ospedale è uno dei più brillanti esempi a livello internazionale”.

Ti potrebbe interessare:  DISPONIBILI ATTI E VIDEO DEL XX CONVEGNO EUROPEO!

Il messaggio che rivolgo alle aziende associate che hanno già contribuito a livello locale, per iniziative di carattere immediato – ha proseguito -, è di aderire con una donazione anche al progetto della Federazione Anima”.

Lo scopo dell’iniziativa, ha poi concluso Nocivelli, “è sostenere le necessità emergenziali anche nel medio-lungo termine e, in particolare, con lo sviluppo di un vaccino in grado di debellare il Coronavirus alla radice ed evitare un’ulteriore diffusione nel tempo di questa terribile pandemia”.

Rispondi