Nella mattinata di sabato 13 febbraio 2021, i principali attori economici della zona, con la partecipazione di 42 Comuni, hanno fondato ufficialmente l’Agenzia di Sviluppo

Nella mattinata di sabato 13 febbraio 2021, i principali attori economici della zona, con la partecipazione di 42 Comuni, hanno fondato ufficialmente l’Agenzia di Sviluppo
Sabato mattina la videoconferenza fra il sindaco Federico Riboldi e le principali aziende casalesi che possono recitare un ruolo fondamentale nello stoccaggio, trasporto e consegna
Potrebbe essere proprio Casale Monferrato, la storica Capitale del Freddo, a fornire l’assist necessario alla distribuzione del vaccino Pfizer in tutto il mondo? Come noto,
Da Askanews.it Sebbene il Coronavirus abbia radicalmente cambiato lo stile di vita di milioni di persone, e creato una crisi sanitaria senza precedenti, l’emergenza ha
Si è svolta venerdì 22 novembre 2019 nella Sala Consigliare del Comune di Casale Monferrato l’ultima riunione di Casale Capitale del Freddo, ed è sempre
L’utilizzo sicuro dei refrigeranti infiammabili è stato il tema principale del corso per una delegazione delle Nazioni Unite di 22 docenti argentini del settore della
Importante evento a livello mondiale presentato a Casale Monferrato e riportato da Rai Radio 2 fra le notizie più rilevanti. Dagli Stati Uniti all’Australia, da
Lo scorso 10 e 11 giugno, Casale Monferrato ha ospitato una delegazione internazionale di dieci esperti mondiali del settore HVACR per la prima sessione di
Federico Riboldi, per otto anni responsabile relazioni esterne Centro Studi Galileo e tutt’ora nel consiglio direttivo dell’Associazione dei Tecnici del Freddo, è stato eletto Sindaco
Tre incontri di rilevanza mondiale saranno anticipati dal XVIII Convegno Europeo: focus sui nuovi refrigeranti, individuati dalle Nazioni Unite come alternativa per contrastare i cambiamenti
Il simposio, incentrato sulle nuove tecnologie della refrigerazione per la lotta alla malnutrizione nelle Nazioni in via di sviluppo e per la conservazione ed esportazione
Dal 2012 le Nazioni Unite hanno incaricato Centro Studi Galileo della formazione dei tecnici delle Nazioni in via di sviluppo e di quelle industrialmente avanzate
FAO, Unep e Unido, tre tra le principali agenzie delle Nazioni Unite hanno tenuto a portare una sessione del XVI Convegno Europeo a EXPO2015. Cosa
Da mesi, prima a livello mondiale, ed ora a livello nazionale il Centro Studi Galileo, per tutti i tecnici del freddo italiani, ha messo a punto
Con 15 partecipanti provenienti da tutta Italia ha preso il via venerdì a Casale Monferrato presso la sede dell’Università del Piemonte Orientale il Master del
Il settore del freddo a Casale Monferrato è vitale e occupa migliaia di addetti. È necessaria una formazione specifica per far sì che le maestranze
Master del Tecnico del Freddo presso la sede dell’Università del Piemonte Orientale dal 27 febbraio 2015 l’ultima frontiera nella qualificazione della professione del Tecnico del Freddo. Il Centro Studi
L’iniziativa promossa da Città di Casale Monferrato, Agenzia di Sviluppo LAMORO e Centro Studi Galileo mira al perfezionamento del Centro d’Eccellenza sul freddo di Casale
È stata inaugurata mercoledì mattina, al Castello del Monferrato, la sede di “Casale Monferrato Capitale del Freddo”.