Il report di Bitzer sui gas refrigeranti approda online, con una nuova impostazione e nuove soluzioni user friendly che renderanno più semplice l’utilizzo da parte

Il report di Bitzer sui gas refrigeranti approda online, con una nuova impostazione e nuove soluzioni user friendly che renderanno più semplice l’utilizzo da parte
Da http://www.fluorocarbons.com: La NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) statunitense ha pubblicato l’aggiornamento 2021 dell’AGGI (Annual Greenhouse Gas Index), che segue l’evoluzione del forcing radiativo (capacità di
Nuovo aggiornamento per “WhatGas?”, l’app delle Nazioni Unite (UNEP) che aiuta i Tecnici a identificare i gas refrigeranti. “WhatGas?” è uno strumento di informazione e
L’aumento generale dei prezzi legati alla crisi energetica, aggravatasi di colpo in seguito ai recenti eventi in Ucraina, potrebbe comportare un aumento di prezzo dei
Sul sito ufficiale dell’IIR (International Institute of Refrigeration) è disponibile per il download l’Activity Report 2020, in inglese e in francese. Al centro del report,
ASHRAE e UNEP hanno rilasciato la nuova edizione del factsheet sulle designazioni dei gas refrigeranti e sulle classificazioni di sicurezza, sono qui ora inclusi refrigeranti
Alla fine di giugno, la Commissione europea ha pubblicato una tabella di marcia / valutazione di impatto iniziale sulla nuova regolamentazione sui gas fluorurati. Sono
Frascold– leading player nello sviluppo, produzione e commercializzazione di compressori semi-ermetici a servizio dell’industria della refrigerazione e del condizionamento dell’aria- evidenzia l’importanza nell’individuazione di tecnologie
Come sappiamo sia la certificazione f-gas dell’azienda che la certificazione della persona sono soggette al mantenimento annuale. Il mantenimento avviene via mail: è sufficiente rispondere
Il gas riciclato: obblighi di legge A partire dal 1° gennaio 2020 tutte le attività di assistenza e manutenzione su apparecchiature di refrigerazione funzionanti con
Gli installatori devono registrare anche la vendita dell’apparecchiatura? La vendita dell’apparecchiatura è soggetta a registrazione solamente a particolari condizioni: innanzi tutto l’apparecchiatura non deve essere
Il periodo di fermo delle attività non essenziali ha portato alcune deroghe ai normali adempimenti F-Gas. Innanzi tutto, anche in questo periodo, Accredia ha autorizzato
Sono titolare di una piccola ditta che produce apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra, ma non ci occupiamo di installazione delle stesse. Facciamo riparazione
The Chemours Company, azienda chimica globale nonché leader nel mercato delle tecnologie in titanio, ha annunciato il 18 dicembre che, a partire dal 1° gennaio
Chemours ha pubblicato un’utile scheda informativa focalizzata sullo stato delle norme riguardanti i refrigeranti in America del Nord sia a livello federale che statale. Dal
Sono in arrivo delle novità importanti per quanto concerne gli impianti di condizionamento e climatizzazione considerati rilevanti ai fini della sicurezza antincendio. L’Italia ha infatti
BITZER, lo specialista in tecnologie per la refrigerazione e il condizionamento dell’aria, ha revisionato il suo strumento di riferimento gratuito per refrigeranti installabile su smartphone:
E’ vero che per acquistare i gas fluorurati è necessario avere la certificazione dell’azienda f-gas? E’ vero nella maggior parte dei casi ovvero per tutte
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Le principali associazioni europee del settore della refrigerazione e del condizionamento dell’aria hanno pubblicato il mese scorso un documento con l’obiettivo di contribuire ad arginare
Aiutare a riconoscere i refrigeranti illegali e dare indicazioni sui criteri per distinguere le fonti affidabili da quelle illecite. Con questo obiettivo in mente, le
Un tentativo di furto di gas refrigerante che poteva trasformarsi in tragedia quello avvenuto sabato scorso a Vaprio D’Adda, nel milanese. Erano circa le 19.30
Altra interrogazione alla Commissione europea per avere informazioni sulle misure che intende adottare al fine di contrastare il fenomeno del commercio illegale di refrigerante. Si tratta
Il 21 maggio è stata presentata al Comitato Centrale Tecnico Scientifico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco la bozza di Decreto Ministeriale recante “Disposizioni
I refrigeranti tradizionali potrebbero essere sostituiti da materiali solidi ecologici che potrebbero rappresentare una valida alternativa sia dal punto di vista dell’efficienza sia da quello
Daikin ha intenzione di introdurre un nuovo gas refrigerante a basso impatto ambientale, utilizzabile come sostitutivo dell’R32 negli impianti di condizionamento dell’aria a partire dal
Riceviamo e pubblichiamo da General Gas questa “Informativa tecnica sul divieto di utilizzo, dal 1° gennaio 2020, di gas refrigeranti vergini con GWP > 2.500
Una nuova interrogazione alla Commissione europea, dopo quella dello scorso dicembre, al fine di sollecitare l’adozione di misure efficaci per affrontare il problema del commercio
Dopo che ad aprile aveva votato contro, la Commissione Elettrotecnica Internazionale ha approvato l’aumento del limite di carica dei refrigeranti infiammabili negli impianti di refrigerazione
Il rapporto “Doors Wide Open: Europe’s flourishing illegal trade in hydrofluorocarbons“ dell’Agenzia di Investigazione Ambientale (EIA) sul commercio illegale di HFC sta incontrando il favore
La Commissione Elettrotecnica Internazionale ha votato contro l’aumento del limite di carica dei refrigeranti infiammabili A3 (idrocarburi) negli impianti di refrigerazione commerciale. Il processo di votazione
Siamo costretti a tornare, ancora una volta, sull’argomento delle importazioni illegali. È infatti notizia di questi giorni che le autorità polacche hanno confiscato un carico