Nuovo aggiornamento per “WhatGas?”, l’app delle Nazioni Unite (UNEP) che aiuta i Tecnici a identificare i gas refrigeranti.
“WhatGas?” è uno strumento di informazione e identificazione per i gas refrigeranti: sostanze dannose per l’ozono (ODS), idrofluorocarburi (HFC) e altre soluzioni alternative.
Ha lo scopo di fornire a un certo numero di parti interessate, inclusi funzionari doganali, National Ozon Officers del protocollo di Montreal e Tecnici della refrigerazione e del condizionamento dell’aria, uno strumento moderno e di facile utilizzo a cui è possibile accedere tramite dispositivi mobili per facilitare il lavoro sul campo, quando si tratta o si ispezionano ODS e alternative.
Se l’utente necessita di ulteriori informazioni o assistenza per identificare un gas refrigerante che sta ispezionando, o che è descritto nella relativa documentazione, può essere facilmente ottenuto consultando l’applicazione.
L’applicazione, oggi aggiornata per includere diversi miglioramenti e un database aggiornato, che include lo Harmonized System nomenclature (HS Code), può essere scaricata per ANDROID CLICCANDO QUI.
Esiste anche una versione pc, fruibile direttamente dal proprio computer.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento. Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo. È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore. Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it