Il presidente di AREA, Marco Buoni, direttore del Centro Studi Galileo e segretario di ATF, l’Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo, sarà organizzatore e speaker all’AHR Expo di Orlando, USA, che si svolgerà dal 3 al 5 febbraio 2020.
Marco Buoni sarà protagonista, insieme a Raluca Sisiu, project Manager del progetto REAL Alternatives 4 LIFE, di un workshop destinato alle competenze di base necessarie per lavorare con i refrigeranti infiammabili.
Il corso è stato organizzato dallo stesso REAL Alternatives 4 LIFE project, mettendo a frutto l’esperienza maturata durante i numerosissimi corsi svolti, anche sfruttando gli strumenti di e-learning. Al termine del workshop, che oltre a spiegare come usare corsi e certificazioni per facilitare la transizione verso i nuovi refrigeranti fornirà ai partecipanti numerose nozioni fondamentali per maneggiare in sicurezza i fluidi refrigeranti, verrà svolto un test teorico finalizzato al rilascio di un attestato di partecipazione.
Il workshop si svolgerà Martedì 4 febbraio dalle 13.00 alle 14.30 all’interno della sala W312AB. Maggiori informazioni possono essere reperite direttamente sul sito di AHR Expo 2020.
Il giorno dopo, mercoledì 5 febbraio, Real Alternatives 4 LIFE organizzerà invece un seminario tecnico presso ASHRAE Winter Conference, evento partner di AHR Expo e che si svolgerà sempre a Orlando, dal titolo REAL Alternative 4 LIFE – refrigerant emissions, leakage and good practice training programme for low GWP alternative refrigerants. Anche in questo caso, Marco Buoni sarà protagonista come Presidente di AREA e speaker.

L’incontro sarà focalizzato sulla valorizzazione dei refrigeranti a bassa infiammabilità (HFO e R32), Diossido di Carbonio, Idrocarburi e ammoniaca, mettendone in evidenza le caratteristiche di sicurezza e affidabilità, oltre che le necessità relative ai rischi ambientali e di contenimento. Nel corso del seminario verranno presentati nuovi strumenti gratuiti di e-learning, i libretti e i materiali didattici pratici disponibili come parte dello schema di certificazione internazionale.
Il seminario, che si svolgerà presso l’Hilton Hotel dalle 8.00 alle 9.30, introdotto da Didier Coulomb, direttore generale dell’Istituto Internazionale del Freddo, proseguirà con gli interventi di tre speaker:
- Opportunities and barriers to the adoption of low GWP refrigerants del professor Graeme Maidment (London South Bank University and Institute of Refrigeration).
- Why REAL Alternatives and introduction to E-learning di Raluca Sisiu (IOR Project Manager)
- Skills needs and training di Marco Buoni (Presidente di AREA e segretario di ATF)
L’evento metterà in evidenza le conoscenze, la consapevolezza e le barriere relative alle competenze in merito a un sempre più diffuso utilizzo dei refrigeranti alternativi a basso GWP, proponendo soluzioni e mettendo in evidenza come il programma Train the Trainers si stia rivelando un utile strumento per la risoluzione di queste problematiche.
L’evento si svolgerà dalle 8.00 alle 9.30 presso Hilton Orlando, LL, Orange F.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di ASHARE 2020.