AEFYT presenta la sua guida tecnica per l’applicazione delle norme di sicurezza per le installazioni di refrigerazione

Logo_alargado

Da http://www.interempresas.net
Aefyt presenta la sua guida tecnica per l’applicazione delle norme di sicurezza per le installazioni di refrigerazione: il pdf, in spagnolo, già disponibile per il download.

L’Associazione dell’industria del freddo e delle sue tecnologie, (Aefyt – Spagna) ha presentato la Guida tecnica per l’applicazione del regolamento di sicurezza per le installazioni di refrigerazione e le sue istruzioni tecniche complementari. La Guida, a cura di AENOR  e già disponibile in formato PDF, spiega e interpreta in modo semplice il nuovo Regolamento, approvato dal R.D. 552/2019, con l’obiettivo di chiarire eventuali dubbi che potrebbero sorgere nella sua applicazione.

La Guida copre, tra le altre cose, tutti i dettagli sulle caratteristiche e sul trattamento da assegnare ai nuovi fluidi refrigeranti, tra cui A2l (leggermente infiammabile) e il calcolo delle forme di efficienza energetica negli impianti di refrigerazione, come COP e il TEWI. Inoltre, il testo è arricchito da una moltitudine di riferimenti incrociati, come l’accesso diretto al regolamento e l’estratto delle norme UNE ivi citate, come la EN 378-2016, la Direttiva sulle attrezzature a pressione 2014/68, la EN 13.136 e la RD 709/2015. Il comitato tecnico dell’associazione ha presentato il progetto iniziale e ha partecipato alla stesura del testo legislativo promulgato. Inoltre, dalla sua approvazione, ha tenuto corsi di formazione di persona e in videoconferenza, nonché giornate informative in varie città della Spagna allo scopo di raggiungere il maggior numero possibile di progettisti, installatori e professionisti della manutenzione e della sicurezza per spiegare al meglio i dettagli del regolamento. Il regolamento è un testo fondamentale al fine di introdurre sul mercato le ultime tecnologie in fase di sviluppo nel settore del freddo, e di farlo con garanzie complete in materia di sicurezza ed efficienza energetica.

Rispondi