iFAD, il 29 aprile un corso del Centro Studi Galileo sulla gestione e sanificazione degli impianti dopo la pandemia

coronavirus-4945950_960_720

Un approfondimento di importanza cruciale: il 29 Aprile, il Centro Studi Galileo propone un corso destinato alla sanificazione degli impianti e alla loro gestione nel periodo post pandemia.

Lo scopo di questo corso iFAD, importantissimo per tutti i Tecnici che operano nel settore della refrigerazione, sarà approfondire le tematiche inerenti alla gestione degli Impianti dopo la pandemia di COVI-19: gestione, igienizzazione, componenti. Il programma del corso verterà su:

  • Impianti HVAC: quali considerazioni post-pandemia
  • Come manutenere gli impianti HVAC
  • Come saranno gli impianti del futuro: concept, elementi, strumenti per la disinfezione

Docente del corso:
Luca Rollino | Politecnico di Torino; Studio Rollino

Per ERRECOM, interverrà:
Paolo Mattavelli, R&D | Errecom S.p.A.

L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione di ERRECOM, già tra i protagonisti del webinar dello scorso 17 Aprile, che può essere visionato cliccando QUI.

La registrazione delle lezioni NON VERRÀ CONDIVISA, ma sarà successivamente possibile acquistarlo sulla piattaforma galileo-online.it

Questo webinar è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi