
Sono nove le tavole rotonde organizzate da CAREL in occasione di Chillventa eSpecial, la prima edizione virtuale della fiera internazionale dedicata ai settori del condizionamento, della refrigerazione, della ventilazione e delle pompe di calore. A queste si aggiunge la partecipazione al Technical Program attraverso due interventi in merito rispettivamente alla qualità dell’aria e alla refrigerazione commerciale.
“Nell’impossibilità di incontrare di persona i nostri clienti, abbiamo abbracciato l’opportunità di raccontare online l’offerta che ci caratterizza”, commenta Roberto Sandano, Group Chief Sales & Marketing Officer – HVAC. “Dal 13 al 15 ottobre, ogni giorno, sono in programma tre tavole rotonde per sottolineare i punti di forza delle soluzioni CAREL. Chillventa eSpecial sarà l’occasione per ribadire la centralità dei sistemi deputati alla qualità e alla salubrità dell’aria, temi di primaria importanza nel periodo storico in cui stiamo vivendo. Ma non mancheranno appuntamenti dedicati alle pompe di calore e alla gestione dei chiller”.
“L’obbiettivo a cui puntiamo in questa edizione speciale di Chillventa” aggiunge Alessandro Greggio, Group Chief Sales & Marketing Officer – Refrigeration, “è di condividere lo stato dell’arte della nostra offerta sulle sfide più rilevanti nel settore HVAC/R. Mi riferisco in particolare ai servizi e alla servitizzazione, applicabili dai singoli assets agli impianti più complessi, ma anche ai requisiti di risparmio energetico e alla semplificazione dell’interazione uomo-macchina su unità plug-in e semi-plugin. Infine, la domanda di soluzioni per l’utilizzo di refrigeranti naturali che investe ogni segmento di mercato e che è sempre più stringente.”
Il claim Better Control, Better Environment è il messaggio sotteso all’intera proposta CAREL che spazia dal condizionamento alla refrigerazione. L’ottimizzazione delle soluzioni si traduce in un aumento dell’efficienza energetica di macchine e impianti e nella restituzione di un ambiente salubre. L’innovazione è a supporto dell’industria HVAC/R con soluzioni che abilitano sempre più la riduzione dei consumi energetici, dell’impatto ambientale e dei costi operativi.