
Il Technology and Economic Assessment Panel (TEAP) ha reso disponibili per la lettura due documenti, presso il sito dell’Ozone Secretariat.
La TEAP Replenishment Task Force ha risposto alle osservazioni e alle domande presentate dalle parti in merito alla relazione del TEAP May 2020 report (Volume 3) sulla valutazione del requisito di finanziamento per la ricostituzione del Fondo multilaterale per il periodo 2021-2023. Il documento è consultabile CLICCANDO QUI.
Inoltre, è disponibile il TEAP September 2020 Report (Volume 2): Decision XXXI / 7 – Continued provision of information on energy-efficient and low-global-warming-potential technologies, sul portale 43OEWG: CLICCA QUI per accedere al documento.
Il Secretariat ha inoltre espresso, anche a nome delle parti, apprezzamento al TEAP per il lavoro svolto e gli sforzi compiuti per fornire tempestivamente i documenti alle parti interessate.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero.Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it