Ancora un lutto nel mondo del freddo: è mancato l’imprenditore Mario Zanotti

Mario Zanotti, imprenditore “fatto da sè” che aveva costruito un impero partendo dal nulla, si è spento a 89 nella casa di riposo in cui si era ritirato già da qualche tempo. I funerali si sono svolti in forma privata.

L’imprenditore, 89 anni, aveva fondato l’azienda Zanotti di Pegognaga, una delle più celebri realtà italiane del freddo, oggi di proprietà della multinazionale Daikin.

Mario Zanotti aveva iniziato la carriera come frigorista, nel reggiano, poi negli anni ’70 la arrivarono grande intuizione e il successo grazie alla produzione Uniblock, all’origine del successo della compagnia: un’innovativo sistema capace di integrare compressore, condensatore, evaporatore e pannello elettrico in una singola installazione, ai tempi rivoluzionario.

Poche ore dopo il decesso di Mario Zanotti, una tragica fatalità ha colpito Antonio Fumarola, da anni impiegato nell’azienda, coinvolto in un grave incidente automobilistico nel tardo pomeriggio: a nulla sono purtroppo valsi gli interventi, che hanno coinvolto anche l’elisoccorso di Bologna.

Alle 11, in azienda, operai, impiegati e dirigenti hanno osservato un minuto di silenzio e raccoglimento in segno di rispetto.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi