
L’uomo, di origini tunisine ma residente in Italia, è stato fermato dagli agenti nel corso delle normali operazioni di controllo.
Durante i controlli sull’imbarcazione, in arrivo da Tunisi, nel baule della vettura gli Agenti Doganali hanno immediatamente notato il cilindro, che in seguito alle verifiche è stato identificato come una bombola di R22 non ricaricabile, un gas altamente ozonolesivo e ormai bandito.
Il contenitore è stato messo sotto sequestro dalla Guardia di Finanza, e il proprietario sarà chiamato a risponderne davanti all’autorità giudiziaria.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it