Il commercio illegale di idrofluorocarburi (HFC) minaccia le piccole imprese, finanzia lacriminalità organizzata e danneggia il clima. La Action Line di EFCTC nel 2020 ha ricevuto

Il commercio illegale di idrofluorocarburi (HFC) minaccia le piccole imprese, finanzia lacriminalità organizzata e danneggia il clima. La Action Line di EFCTC nel 2020 ha ricevuto
EIA sta conducendo un’indagine di follow-up per raccogliere le opinioni del settore sulla portata e la gravità dell’uso illegale di HFC, i fattori che guidano
Da Legambiente riceviamo e condividiamo: Legambiente dal 2013 si occupa e monitora quello che succede nel mondo degli fgas, utilizzati per la refrigerazione ed il
Un media briefing tenuto da Murli Sukhwani, ha messo in evidenza gli allarmanti dati del fenomeno: in Europa, solo nel 2019 sono state immesse oltre
Da EFCTC, riceviamo e condividiamo Nell’ambito del webinar Commercio illegale di gas refrigeranti organizzato da EFCTC e AEFYT, è emerso come “La Spagna è il
Il regolamento (UE) n. 517/2014 fissa obiettivi estremamente ambiziosi per la salvaguardia dell’ambiente, che passano anche dalle limitazioni agli HFC, fattore necessario ma che ha contribuito
L’uomo, di origini tunisine ma residente in Italia, è stato fermato dagli agenti nel corso delle normali operazioni di controllo. Durante i controlli sull’imbarcazione, in
“Ogni giorno, persone straordinarie nella catena del valore HFC combattono il commercio illegale. Scopri le loro storie qui sotto”: si apre così la pagina del
USA: L’associazione globale per il condizionamento dell’aria mobile, MACS, ha lanciato un allarme in merito alla vendita online illegale di un refrigerante contenente un cocktail
Da AREA, riceviamo e pubblichiamo:AREA è orgogliosa di annunciare che ci siamo impegnati a fare la nostra parte contro i gas HFC venduti illegalmente. Lavoreremo
EFCTC ha lanciato l’impegno pubblico “Say NO to illegal HFCS”, per sensibilizzare in merito all’enorme fenomeno del commercio illegale dei gas refrigeranti, che danneggia l’ambiente
Da EFCTC riceviamo e pubblichiamo:EFCTC invita tutte le parti della catena del valore degli HFC a dire no ai refrigeranti illegali e a fare la
Un webinar di EFCTC fa luce sulla situazione del mercato dei refrigeranti illegali in Europa: il fenomeno, ben più ampio di quanto si potesse immaginare,
Da http://www.ilent.nl A metà settembre, l’ILT (Human Environment and Transport Inspectorate) ha intercettato un trasporto a Eindhoven con 1.034 bombole di gas, riempite ciascuna con
Le bombole, trecento e fuori norma, sarebbero arrivate dalla Cina. Il legale rappresentante di un’azienda romana è finito sotto indagine: il gas sarebbe stato usato
Da http://www.astynomia.gr Due persone del posto sono state arrestate in una zona forestale di Kastoria, per aver violato la legislazione doganale: confiscate 30 bottiglie di
Da http://www.twinfm.comLa crescente preoccupazione per l’uso di gas refrigerante importato illegalmente ha spinto il principale organismo di certificazione F-Gas del Regno Unito, REFCOM, a emettere
Da http://www.ilent.nlL’ufficio Anti-Frode europeo (OLAF) ha bloccato 14 tonnellate di refrigeranti illegali nel porto di Rotterdam. Sebbene non siano stati divulgati dati precisi sulla natura
Da http://www.jutarnji.hr Le autorità croate hanno intercettato e fermato un carico di gas importati illegalmente e nascosti nel bagagliaio di una macchina. Il sequestro, avvenuto
Disponibile un pratico modello standard per segnalare traffici (oltre ai sequestri di gas e strumentazioni) all’Ozone Secretariat dello United Nations Environment Programme, e contribuire così
Disponibile su Youtube la registrazione del Webinar targato CSG di Venerdì 24 Aprile, che ha visto come protagonisti assoluti EFCTC e REAL Alternatives 4 LIFE.