Il team del Global Cooling Prize è stato impegnato a testare i prototipi dei finalisti presso il laboratorio della CEPT University. Questo test di laboratorio continuerà fino a marzo 2021, ma il team è molto incoraggiato dai dati preliminari delle prestazioni dei prototipi.
Il video, Finalist Prototype Field Test | A First Look, condivide un assaggio dei test sul campo che sono stati intrapresi per tutto il mese di ottobre 2020. Il Global Colling Prize è stato inoltre riconosciuto come uno dei 100 Climate Policy Breakthroughs da Apolitical. la lista completa può essere trovata qui: 100 Breakthrough Climate Policies.
GCP parteciperà alla Conferenza Invernale Virtuale di ASHRAE
Il 10 febbraio 2021, Iain Campbell, Senior Fellow del Rocky Mountain Institute, presenterà il Global Cooling Prize alla ASHRAE Virtual Winter Conference. Iain presenterà come le soluzioni dei nostri Finalisti possano offrire l’opportunità di impostare i futuri sistemi di rating e gli Standard Minimi di Prestazione Energetica più vicini al top delle prestazioni, rispetto al contrario. Questo cambiamento avrebbe un impatto sbalorditivo: il costo del ciclo di vita diminuirebbe di un fattore da due a tre volte per i consumatori, eliminerebbe fino a 1.300 GW di capacità di generazione di elettricità a livello globale ed eviterebbe fino a 75 GT di Co2e entro il 2050. Per saperne di più sulla sessione e registrarsi alla conferenza che si terrà dal 9 all’11 febbraio 2021, cliccate qui.
Cerimonia di premiazione del GCP
Dopo il positivo completamento dei test sul campo del Premio per tutto il mese di ottobre, si è ora passati ai test di laboratorio che sono in corso presso la CEPT University. Sulla base dei dati preliminari, si sono visti risultati molto promettenti dalle tecnologie dei finalisti. I test di laboratorio proseguiranno fino ai primi di marzo 2021, momento in cui il Technical Review Committee del Premio si riunirà per valutare le prestazioni dei prototipi dei Finalisti. Per annunciare il team (o i team) vincitore del premio, sarà organizzata una cerimonia virtuale di premiazione, prevista per aprile 2021. L’evento non includerà solo l’annuncio e la distribuzione del primo premio di 1 milione di dollari, ma includerà anche il video del viaggio, chat con i partner della coalizione e commenti speciali da leader globali che si sintonizzeranno da tutto il mondo. Se siete interessati a saperne di più sulla cerimonia di premiazione e volete essere i primi a ricevere un invito nelle prossime settimane, compilate questo modulo.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it