Ammoniaca, ancora un incidente nelle Filippine: pressioni sul governo, “serve un nuovo sistema di verifica”

Le autorità nelle Filippine sono state sollecitate ad effettuare una serie di ispezioni degli impianti di stoccaggio di ghiaccio e refrigerazione a seguito di alcune recenti perdite letali di refrigerante a base di ammoniaca.

La coalizione The EcoWaste Coalition si è mossa in seguito ad alcuni incidenti causati dall’ammoniaca lo scorso 3 febbraio.

La perdita di ammoniaca dalla fabbrica di ghiaccio T P Marcelo e da un deposito frigorifero di Navotas City ha causato la morte di due lavoratori, con quasi 100 feriti e l’evacuazione di circa 3.000 residenti nelle vicinanze. Lo stesso giorno, una perdita dal sistema di refrigerazione di una fabbrica di ghiaccio a Lian Batangas ha causato gravi danni ambientali.

Thony Dizon, attivista per la sicurezza chimica della Coalizione Ecowaste, una rete nazionale di oltre 150 gruppi di interesse pubblico che perseguono soluzioni sostenibili e giuste ai rifiuti, ai cambiamenti climatici e alle problematiche relative alla chimica, ha invitato gli enti locali a procedere a un’ispezione immediata degli impianti nelle rispettive zone di giurisdizione.

Le ispezioni dovrebbero essere effettuate con la partecipazione delle comunità in prima linea in quanto sono quelle più gravemente colpite in caso di fughe o fuoriuscite di sostanze chimiche pericolose. Gli ultimi incidenti dovuti alle perdite di ammoniaca dovrebbero spingere sia il settore pubblico che quello privato a rivedere e aggiornare i loro programmi di prevenzione e preparazione agli incidenti chimici”

La Coalizione Ecowaste ha ricordato diversi incidenti di gas ammoniaca negli ultimi anni: nel marzo 2019, il serbatoio di ammoniaca di una fabbrica di ghiaccio a Pagadian City esplose uccidendo un operaio e ferendone altri due, mentre el settembre 2018, almeno 35 residenti di Polomolok finirono in ospedale a causa di una fuga di ammoniaca da un impianto di lavorazione e stoccaggio di frutta situato nella zona. Nel febbraio di quell’anno, una fuga da una fabbrica di ghiaccio a Olongapo City intossicò 57 scolari. L’elenco prosegue: nell’ottobre 2016, un lavoratore morì e un altro venne ricoverato in ospedale dopo essere stati esposti all’ammoniaca fuoriuscita da un impianto di stoccaggio a Mandaue City, mentre a giugno 2012, centinaia di residenti di Barangay Sta. Cruz, Quezon City dovettero essere evaguati a seguito di una fuga di gas ammoniaca da una centrale di ghiaccio. Sempre nell’aprile dello stesso anno, una perdita in un impianto di stoccaggio a Barangay Manggahan, Pasig City, mandò in ospedale tre persone. Nel febbraio di quell’anno, unaperdità danneggiò 100 residenti a Barangay Ayala, Zamboanga City. A marzo 2011 toccò ai residenti di Barangay Tibag, Pulilan, Bulacan, colpiti da una perdita da una fabbrica di gelati, e appena il mese prima 300 famiglie per un problema analogo vennero evacuate da un impianto di produzione del ghiaccio a Barangay Bagong Bantay, Quezon City.

Rispondi