Refrigera 2021, cambio di date: appuntamento a fine giugno

Slittano ancora le date di refrigera, in relazione al protrarsi dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di Covid-19: appuntamento sempre a Bologna, ma dal 30 giugno al 2 Luglio.

La direzione ha deciso di spostare in avanti le date di un paio di mesi per venire incontro alle esigenze di espositori e visitatori: a fronte della fortissima adesione al progetto da parte di aziende e associazioni, a partire da Associazione dei Tecnici del Freddo – ATF e il Centro Studi Galileo, co-organizzatori dell’evento, se tutto si svolgesse in una data di metà primavera l’evento potrebbe venire penalizzato dalle disposizioni e dalla situazione d’incertezza – lo stato di emergenza è prorogato al momento sino ad aprile – quindi la società organizzatrice, A151 Srl, ha deciso di optare per una nuova soluzione.

Di seguito, la comunicazione ufficiale:

In relazione a Refrigera 2021 www.refrigera.show abbiamo il piacere di comunicarvi alcune importanti novità scaturite da un costante e attivo interscambio con tutti gli attori della filiera che ci onoriamo di rappresentare e servire all’interno della manifestazione.

In queste settimane abbiamo raccolto forti e positive sollecitazioni che a seguire vi sintetizziamo:

continuano ad aumentare le adesioni a Refrigera Show 2021 e le aziende espositrici continuano a sottolinearci quanto abbiano bisogno di incontrarsi e confrontarsi proprio entro il primo semestre 2021 dopo più di due anni di totale assenza di occasioni di carattere internazionale

i frigoristi, le Associazioni che li rappresentano e tutti i tecnici e aziende che ruotano intorno alla nostra filiera ci chiedono di metterli nelle migliori condizioni per incontrarvi e confrontarvi con voi suggerendo di realizzare la tre giorni nel periodo migliore possibile e che dia serenità a tutti;

è stato prorogato a fine aprile lo stato d’emergenza nel nostro Paese e, nonostante al 15 aprile tutti gli indicatori indichino che si potrà tenere con successo una manifestazione b2b, le incertezze oggi permangono

Proprio per rispondere a queste necessità abbiamo deciso di fissare le nuove date di Refrigera 2021 nei seguenti giorni: 30 giugno, 1 e 2 luglio 2021.

Intendiamo realizzare una manifestazione in un clima di certezza e controllo e, nello stesso tempo, garantire il bisogno dei nostri operatori di “fare business” anche grazie al fattivo contributo di Refrigera 2021

Le nuove date ci permettono fin da ora di organizzare serenamente e con entusiasmo tutte le attività legate all’a manifestazione e tutti i lavori di affinamento del ricco programma convegni ed eventi.

Con REFRIGERA 2021 l’Italia si riconferma leader della refrigerazione industriale, commerciale e logistica e lo fa, e si dà appuntamento a Bologna a giugno!

Grazie di essere protagonisti del progetto!

Davide Lenarduzzi, Refrigera Show

L’appuntamento rimane fissato a Bologna, ma questa volta dal 30 Giugno al 2 Luglio 2021, per un fine settimana che segnerà il ritorno agli eventi in presenza dopo oltre un anno di completa assenza di incontri dal vivo.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi