Assoclima, si aggiorna la guida al nuovo Superbonus

Da www.anima.it:
Gli incentivi per l’efficienza energetica introdotti dal nuovo Superbonus rappresentano una misura utile per sostenere gli investimenti e sono un’importante occasione per consegnare alle generazioni future un pianeta meno dipendente dalle fonti fossili.

Anima raccoglie e aggiorna approfondimenti, documentazione, link utili e strumenti per aiutare la filiera ad applicare Ecobonus e Superbonus per la riqualificazione energetica degli edifici.

Sul Superbonus sono disponibili diversi approfondimenti:

Aggiornamenti legislativi | Tecnologie incentivate | Strumenti finanziari | Cosa dice la filiera

Il Superbonus è un’agevolazione introdotta dal Decreto Rilancio che accresce al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

All’interno della sezione Aggiornamenti Legislativi è possibili seguire le novità introdotte nel Superbonus e consultare le FAQ dell’Agenzia delle Entrate.

All’interno della sezione “Cosa dice la filiera”  i contenuti video dei due webinar dedicati al Superbonus “Dalla teoria alla pratica: Superbonus e Ecobonus” e “Confronto tra industria e politica sulle misure e il futuro del Superbonus” a cui ha partecipato anche il ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli.

Anima Confindustria ha siglato un accordo quadro con Intesa Sanpaolo SpA per la gestione della cessione del credito con la possibilità per le aziende associate di ottenere finanziamenti nella forma di “anticipo contratti” finalizzati alla miglior gestione degli appalti ed esecuzione dei lavori. I dettagli sono reperibili nella sezione Strumenti finanziari.

Diverse tecnologie rappresentate da Anima rientrano negli incentivi previsti dal Superbonus. Nella sezione Tecnologie Incentivate è possibile vedere tutte le tecnologie Anima incentivate dal Superbonus.

Ti potrebbe interessare:  Gli apparecchi non ermeticamente sigillati, tra cui gli split, sono da considerarsi di libera vendita?

Per consultare il sito, in costante aggiornamento, è sufficiente cliccare SU QUESTO LINK.

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 


Rispondi