
Da www.anima.it:
Il documento stabilisce i principi delle buone pratiche per migliorare la qualità dell’aria interna e ridurre il consumo energetico.
Il Product Group Eurovent “Unità di trattamento dell’aria” (PG-AHU) ha pubblicato a metà febbraio 2021 la prima edizione della Raccomandazione Eurovent 6/15 – Trafilamenti d’aria nelle unità di trattamento dell’aria. Il documento presenta le linee guida per migliorare la qualità dell’aria interna e correggere le prestazioni delle unità di trattamento dell’aria dovute a trafilamenti interni.
Si tratta della prima pubblicazione che fornisce una panoramica approfondita su:
- tipologie di trafilamenti
- riferimenti a norme e regolamenti correlati
- chiarimenti sugli indicatori dei trafilamenti
- percentuali tipiche di trafilamenti per varie opzioni di progettazione
- guida a progettazione, commissioning e manutenzione per eliminare o ridurre al minimo i trafilamenti
- correzione delle prestazioni delle unità di trattamento aria dovute ai trafilamenti interni.
La Raccomandazione Eurovent 6/15, rivolta a tutti i professionisti della ventilazione e della climatizzazione, inclusi progettisti installatori e produttori, è disponibile gratuitamente nell’Eurovent Document Web Shop.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it