
Da www.refindustry.com:
In seguito alla Brexit, DEFRA F-Gas e il team ODS hanno diffuso un avviso in cui consigliano ai tecnici che desiderano continuare a lavorare nell’UE di ottenere un certificato di equivalenza dall’Agenzia irlandese per la protezione dell’ambiente, a condizione che facciano richiesta entro il 30 aprile 2021.
L’e-mail di DEFRA afferma che:
I certificati relativi ai gas fluorurati e gli attestati di formazione emessi da un organismo di certificazione del Regno Unito non sono più riconosciuti negli Stati membri dell’UE dopo la fine del periodo di transizione. È stato istituito un programma ai sensi della legislazione irlandese che prevede per i titolari di certificati e formazione del personale F-Gas del Regno Unito la possibilità di ottenere un certificato / attestato irlandese equivalente dalla Irish Environmental Protection Agency. I certificati / attestati irlandesi sono riconosciuti in Irlanda e in altri stati membri dell’UE. Il programma è stato esteso e consente:
- Riconoscimento continuato dei certificati del personale certificato del Regno Unito e degli attestati di formazione in Irlanda fino al 30 giugno 2021, a condizione che i certificati / attestati del Regno Unito siano stati rilasciati entro il 31 dicembre 2020.
- Le persone in possesso di un certificato F-Gas o di un attestato di formazione del Regno Unito possono richiedere un certificato / attestato valido in Irlanda e in altri Stati membri dell’UE per la stessa attività presso l’Agenzia irlandese per la protezione dell’ambiente, a condizione che sia stato rilasciato loro il certificato / attestato nel Regno Unito entro il 31 dicembre 2020. Le domande all’Agenzia per la protezione dell’ambiente devono essere presentate entro il 30 aprile 2021. Questo processo non prevede riqualificazione e non è prevista alcuna tariffa.
Questo programma si applica anche alle qualifiche e ai certificati del Regno Unito validi per il controllo delle perdite, il recupero o la manutenzione o la riparazione di apparecchiature contenenti ODS.
Per ulteriori informazioni su come presentare domanda all’Agenzia per la protezione ambientale, visitare: http://epa.ie/air/airenforcement/ozone/training/brexitodsfgas/
I certificati delle società che si occupano di gas fluorurati emessi da un ente di certificazione del Regno Unito non sono più validi per lavorare in Irlanda o in altri Stati membri dell’UE. Il programma irlandese equivalente per le aziende in possesso di certificazione del Regno Unito si è concluso il 31 dicembre 2020. Le aziende dovranno ora ottenere una certificazione riconosciuta, ove pertinente, da uno dei 27 Stati membri dell’UE per lavorare in Irlanda o nel resto dell’UE.
Qualsiasi domanda relativa a questi accordi o alle tue attività regolamentate sui gas fluorurati deve essere indirizzata al team F-gas e ODS presso DEFRA ( fgas@defra.gov.uk )
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it