
Già online il nuovo sito del Centro Studi Galileo: un nuovo portale per il primo centro per la formazione sul freddo, tutto a portata di click!
Il nuovo portale del Centro Studi Galileo è già operativo: all’alba del XIX Convegno Europeo, il più grande di sempre, il Centro Studi Galileo ha rinnovato la sua immagine digitale, mandando online il nuovo sito web. Nuova veste grafica, ma non solo: maggior focus su corsi e servizi, più spazio a Industria&Formazione.
Per visitare il nuovo sito,
CLICCARE QUI
Moltissime le novità presentate: la sezione Corsi è stata perfezionata, con funzioni di ricerca dinamiche e la possibilità di consultare i corsi non solo per argomento ma anche per sede, così da avere sempre sott’occhio quelli più vicini… in particolar modo quelli in Formazione a Distanza, che possono essere seguiti da qualsiasi angolo del mondo.
Una vasta sezione è stata dedicata al XIX Convegno Europeo, il fiore all’occhiello delle tantissime attività CSG, che accoglierà ospiti delle Nazioni Unite provenienti da 190 paesi, e che verrà aggiornata periodicamente implementando in tempo reale le ultime novità.
Il nuovo portale renderà inoltre più semplice accedere ai tantissimi Servizi per le aziende e i Tecnici che il Centro Studi Galileo offre ormai da decenni: basteranno pochi click per prenotare un Corso ad Hoc, una Consulenza o una Lezione Individuale, iscriversi alla Banca Dati F-Gas, oppure per usufruire del servizio di Taratura degli strumenti.
Anche a Industria&Formazione ha una nuova sezione dedicata, con un’ampia panoramica alla rivista cartacea, al blog e all’International Special Issue, distribuito dalle Nazioni Unite ai 180 capi di stato firmatari del protocollo do Kyoto.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore. Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it