Eurovent si unisce a Cool Coalition

L’associazione mira a promuovere l’ambizione globale di un raffreddamento sostenibile per tutti

Da Eurovent riceviamo e condividiamo:
Eurovent è diventata membro di Cool Coalition, iniziativa globale guidata dall’UNEP. L’iniziativa mira a promuovere l’accesso a un raffreddamento efficiente e rispettoso del clima sia per i paesi industrializzati che per quelli in via di sviluppo. Eurovent si unisce a una rete di oltre 100 partner per aiutare a raggiungere standard e normative migliori in tutto il mondo, a sostegno degli obiettivi della Coalizione.

I membri di Cool Coalition stanno collaborando a livello scientifico, politico, finanziario e tecnologico per soddisfare le sempre più ampie richieste di raffreddamento nel contesto della crescente ambizione climatica. Della Coalizione fanno parte governi, città, organizzazioni internazionali, imprese, gruppi finanziari, università e parti della società civile, impegnati nello scambio di conoscenze e nell’azione congiunta verso una rapida transizione globale verso un raffreddamento efficiente e rispettoso del clima.

Il Sig. Felix Van Eyken, Segretario Generale di Eurovent, ha dichiarato: “La domanda di raffreddamento e refrigerazione aumenterà in modo esponenziale nei prossimi decenni. Dobbiamo garantirne un accesso equo e libero, concentrandoci sulla riduzione della conseguente footprint. In qualità di associazione di settore, Eurovent è da tempo impegnata nello sviluppo di standard e normative a livello europeo, sostenendo fortemente le misure di efficienza energetica e la transizione verso refrigeranti a basso GWP. È nostro obiettivo supportare un approccio globale al raffreddamento sostenibile, e non vediamo l’ora di collaborare attivamente con altri membri di Cool Coalition“.

Ms Lily Riahi, Cool Coalition Coordinator presso UNEP, ha aggiunto: “Per mettere il settore del raffreddamento su un percorso verso le emissioni nette zero, abbiamo bisogno di avere tutti a bordo. The Cool Coalition è entusiasta di accogliere Eurovent tra le sue fila. Insieme, possiamo trasformare il settore e metterlo sulla strada della decarbonizzazione, in linea con gli obiettivi climatici globali di sviluppo sostenibile“.

Ti potrebbe interessare:  Regolamentazione F-GAS: un webinar da DG CLIMA per rispondere alle domande delle aziende

Le apparecchiature di raffreddamento e refrigerazione supportano le infrastrutture critiche nei settori della sanità, della catena del freddo alimentare, dell’IT e dell’edilizia. Consente la produzione, il trasporto e lo stoccaggio di prodotti farmaceutici e alimenti, rifornisce e condiziona l’aria negli ospedali e nei negozi di alimentari e garantisce il funzionamento dei data center e delle infrastrutture di telecomunicazione.

The Cool Coalition è una rete globale multi-stakeholder che collega più di 100 attori per facilitare lo scambio di conoscenze, la difesa e l’azione comune verso una rapida transizione globale verso il raffreddamento sostenibile. Guidata dall’UNEP, la Cool Coalition è uno dei risultati ufficiali e delle “Transformation Initiatives” presentate dall’ufficio esecutivo del segretario generale per il vertice sull’azione per il clima delle Nazioni Unite a New York.

Rispondi