XIX Convegno Europeo, il risultato dei sondaggi: Seconda Sessione

Il 19° Convegno Europeo, organizzato da Centro Studi Galileo e Nazioni Unite – UNEP, è stato teatro di oltre 43 interventi da parte delle massima autorità Tecniche della refrigerazione mondiale, ma è stato anche un fondamentale momento per ascoltare la voce del settore.

Nel corso di ognuna delle cinque sessioni del convegno, i partecipanti sono stati infatti chiamati a rispondere a una serie di sondaggi organizzati con lo scopo di valutare e prendere in esame l’attuale situazione del settore HVAC/R e i suoi sviluppi futuri.

I dati emersi hanno messo in evidenza scenari molto ben delineati, che potranno fornire spunti interessanti sulla considerazione che chi lavora nel freddo ha del presente e del futuro di un settore in continuo e costante sviluppo.

2° SESSIONE: F-Gas and Refrigerants

1.What is the best refrigerant among the below in new units in commercial refrigeration, small systems, like cabinets, vending machines, bottle coolers, from your experience?

  • R290
  • R404A
  • R448A/R449A
  • R455A/R454A/R454C
  • CO2/R744
  • It is not my sector I prefer not to respond

2.What is the best refrigerant in new supermarkets from your experience, taking into consideration different aspects like environmental issues, energy efficiency, costs for the end users, ease of maintenance, availability of spare parts, future proof?

  • R290
  • R404A
  • R448A/R449A
  • R455A/R454A/R454C
  • R744/CO2
  • It is not my sector I prefer not to respond

3.Do distributors help enough manufacturers, contractors, end users in choosing the right refrigerant for their application?

  • Yes, I got a huge help from distributors, contractors or other experts
  • Yes, but I still need a lot of help in my daily work
  • No, there is not much help in the selection process
  • I don’t know
Ti potrebbe interessare:  Le Associazioni di settore si uniscono per segnalare alla Commissione Europea problematiche sugli apparecchi precaricati

4.Do you think current standards (national or international) are sufficient, clear and efficient enough for selecting flammable refrigerants in systems?

  • Yes, there are enough standards
  • Yes, but they should be less and clearer
  • No, there are still not enough to cover all the applications
  • No, they are completely inefficient and they leave the manufacturers and the contractors to many uncertainty, making them potentially liable
  • I don’t know

5.Do you think in the current situation circular economy is important and can be a solution to the availability of refrigerants and the achieve the goals of the Fgas phase down? (multiple selection available)

  • Recycling and reclaiming is vital for the success of the regulations. They are well regulated and easy to be applied.
  • Reclaiming is difficult and costly and national legislation does not encourage it
  • Recycling is easy and it is done by most of the contractors
  • Recycling is difficult and national legislation does not encourage it
  • Recycling and reclaiming are not the solution for the success of the environmental regulations
  • I cannot reply on this issue

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi