Il consiglio direttivo nomina Christian Wehrle Amministratore Delegato di BITZER

Foto: BITZER | Christian Wehrle, CEO e Presidente del Consiglio di Amministrazione di BITZER

Da Bitzer:

Sindelfingen, 15.07.2021. Il consiglio direttivo di BITZER SE ha nominato Christian Wehrle, membro di lunga data del Consiglio di Amministrazione nonché Chief Operations Officer, Presidente del Consiglio di Amministrazione con effetto immediato. Contestualmente Rainer Große-Kracht, membro del Consiglio di Amministrazione e Chief Technology Officer, è stato nominato Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione.

I ruoli all’interno del consiglio di amministrazione dell’azienda restano assegnati come di seguito indicato: Christian Wehrle resta in carica come Chief Executive Officer (CEO) per il settore Operations, Rainer Große-Kracht continua a operare come Chief Technology Officer (CTO), Martin Büchsel come Chief Sales and Marketing Officer (CSMO) e Frank Hartmann come Chief Financial Officer (CFO).

Dopo la morte quasi sei anni fa del marito Peter Schaufler, senatore h.c., amministratore delegato e leader dell’azienda, per Christiane Schaufler-Münch, presidentessa del consiglio direttivo di BITZER SE, è giunto il momento di riorganizzare la struttura del consiglio di amministrazione per il futuro, affinché l’azienda resti sempre operativa e sia assicurato lo sviluppo costante del Gruppo BITZER.

“L’orientamento al cliente, i valori quali il pensiero lungimirante, la cooperazione fondata sulla partnership e la lealtà verso gli stakeholder, nonché l’operato sostenibile hanno sempre contraddistinto BITZER e sono profondamente radicati nella cultura aziendale”, afferma Christian Wehrle. In tale ottica egli vuole continuare a guidare e gestire l’azienda assieme ai suoi tre colleghi del Consiglio di Amministrazione.

Christian Wehrle è entrato a far parte dell’azienda nel 2001 come direttore di stabilimento, dapprima a Sindelfingen, poi dal 2003 a Rottenburg am Neckar, centro di competenza internazionale per i compressori a vite. Nel 2007 ha assunto la direzione delle sedi di produzione BITZER a livello internazionale come Chief Production Officer. Dalla metà del 2015 è responsabile nel ruolo di Chief Operations Officer dell’intera catena di fornitura del gruppo aziendale.

Ti potrebbe interessare:  Nuova Regolamentazione F-Gas, 15 associazioni intervengono con un position paper

Rainer Große-Kracht assume la guida del settore ricerca e sviluppo a livello internazionale come Chief Technology Officer. Ingegnere meccanico con più di due decenni di esperienza nell’industria della refrigerazione e climatizzazione, è operativo presso BITZER dal 1997. Nel 2018 è stato nominato presidente dell’Associazione dei produttori europei di componenti per la refrigerazione (ASERCOM).

Foto: BITZER | Rainer Große-Kracht, CTO e Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione di BITZER

Questa notizia è offerta da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.

Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.

È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.

Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it

Rispondi