
L’operazione è stata condotta dall’agenzia Dogane e monopoli e dalla guardia di finanza, nell’ambito di una serie di controlli effettuati sulle merci in importazione.
L’operazione ha portato al sequestro di ben 50 bombole, contenenti 2,5 tonnellate di gas refrigerante, nello specifico l’HFC R-422D ( un gas fluorurato a effetto serra).
Il carico di bombole, trovato container proveniente dalla Cina e destinato a un importatore siciliano, è stato intercettato nel corso di un controllo dei documenti delle merci in entrata o in transito: “solo a seguito di una mirata analisi dei rischi si è deciso di verificare la natura delle merci riscontrando un’etichettatura non conforme a quanto prescritto dalla normativa europea per gli specifici prodotti“, ha evidenziato una nota ufficiale.
L’importatore ora rischia una sanzione pecuniaria variabile da un minimo di 5 mila a un massimo di 50 mila euro.
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it