
Mentre le persone in tutta Europa tornano a lavorare negli uffici, AREA e altre importanti associazioni industriali, tra cui EPEE, eu.bac, EVIA, ehpa e GCP Europe, chiedono alle istituzioni europee di riconoscere l’inquinamento dell’aria interna come un rischio per la salute e di introdurre requisiti minimi di qualità dell’ambiente interno (IEQ) nella prossima revisione della direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia (EPBD).
Le associazioni, insieme, raccomandano vivamente l’uso corretto dei sistemi tecnici per l’edilizia (TBS) in combinazione con i sistemi di automazione e controllo degli edifici (BACS) per ridurre la trasmissione interna di SARS-CoV-2 e di altri inquinanti e virus. Risulta evidente come i sistemi HVAC, che possono essere ottimizzati dai principi BACS, siano utili in questo senso: possono aiutare a ridurre la concentrazione nell’aria di un virus e diminuire i rischi di trasmissione attraverso il rinnovo/diluizione dell’aria in un edificio.
I sistemi tecnici per l’edilizia che forniscono queste funzioni sono essenziali per facilitare il funzionamento, l’efficienza energetica, la qualità dell’aria interna, la salute e la sicurezza di molti edifici residenziali e non residenziali.
La dichiarazione può essere consultata CLICCANDO QUI.