“RAC: un settore in espansione verso i refrigeranti infiammabili”: torna il 16 dicembre il super-webinar del Centro Studi Galileo!

Un frame dell’ultimo Super Webinar, svolto in occasione del World Refrigeration Day

Le nuove soluzioni a basso GWP stanno influenzando in modo pesante l’intero settore RAC: i refrigeranti infiammabili saranno il futuro? I Tecnici sono pronti alla transizione? Esistono altre possibili alternative?

Per rispondere a queste domande, il Centro Studi Galileo organizzerà, Giovedì 16 Dicembre, a partire dalle 13.30 e in collaborazione con i suoi Partner Platinum, il super-webinar

RAC:
UN SETTORE IN ESPANSIONE
VERSO I REFRIGERANTI INFIAMMABILI

Nel corso dell’evento discuteremo dell’impatto che i nuovi refrigeranti avranno sul settore RAC, e su come potrebbero essere ottimizzati i risultati: dall’efficientamento energetico alle nuove normative, passando per ostacoli e opportunità tecniche, il nuovo super webinar fornirà un ampio excursus per fare maggior chiarezza su quanto ci sarà da aspettarsi per nei mesi a venire.

PROGRAMMA DELL’EVENTO:

13.30 | Centro Studi Galileo, Marco Buoni
L’evoluzione dei refrigeranti e la nuova revisione alla regolamentazione F-GAS

13.45 | Centro Studi Galileo, Marino Bassi
Sostenibilità e refrigeranti infiammabili – Impulso della nuova IEC60335-2-89:2019 sull’aumento di carica

14.00 | CAREL, Miriam Solana
Come decifrare la marcatura ATEX di un prodotto HVAC/R?

14.15 | Rivacold, Giuseppe Vitri
Refrigeranti infiammabili e conformità PED

14.30 | Chemours, Alessandro Pianetti
Refrigeranti HFO a bassissimo GWP: sicurezza ed efficienza

14.45 | Nippon Gases, Andrea Ulivi
La nuova generazione di HFO

15.00 | Epta, Francesco Mastrapasqua
Refrigerazione commerciale, sostenibilità e refrigeranti naturali

15.15 | Turboalgor, Maurizio Ascani
Aumentare l’efficienza è importante quanto cambiare refrigerante?

15.30 | Officine Mario Dorin, Francesco Faralli
Le potenzialità degli idrocarburi per pompe di calore ad alta temperatura per il settore industriale

15.45 | LU-VE Group, Rodolfo Cavicchioli
Scambiatori di calore per refrigeranti infiammabili – conformità di prodotto

16.00 | General Gas, Luca Colombi
Strumentazione certificata A2L

Ti potrebbe interessare:  “Efficient and safe systems using A2L as refrigerants ”: il 18 maggio un nuovo webinar internazionale gratuito targato CSG

16.15 | Wigam, Sergio Mozzato
Attrezzature per impianti HC e CO2

16.30 | Castel, Stefano Matti
Prodotti compatibili con tutti i refrigeranti di oggi e di domani

DIBATTITO FINALE
Al termine delle presentazioni, seguirà un dibattito conclusivo con tutti gli speaker

Questo webinar è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi