building canes

AREA interviene sulla revisione dell’Energy Performance of Buildings Directive

building canes
Photo by Quang Nguyen Vinh on Pexels.com

Da www.area-eur.be:
Le Associazioni di AREA, in quanto progettisti e architetti dei sistemi RACHP, accolgono con favore la revisione della direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia. 

In particolare, AREA supporta senza riserve l’intenzione di applicare standard minimi di prestazione energetica per eliminare le situazioni di pessima resa energetica.

La Commissione vorrebbe vedere ispezioni più frequenti e più complete degli impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria, combinate con una sorta di “passaporti per la ristrutturazione” e dall’introduzione di certificati relativi alla prestazione energetica del palazzo (EPC), rilasciati da esperti qualificati e accreditati. Questo garantirà inoltre che i sistemi edilizi funzionino in modo efficiente e consentano di raggiungere gli obiettivi dell’Unione.

Inoltre, AREA incoraggia con forza l’adozione di misure volte a risolvere i principali problemi di carenza di personale qualificato e investimenti nella formazione di Tecnici e addetti ai lavori.

La dichiarazione è disponibile di seguito:

Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.

Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.

È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.

Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it 

Rispondi