Global Cooling Prize, in sviluppo le “Performance Metrics for Characterization” dei sistemi RAC di nuova generazione.

Da Global Cooling Prize riceviamo e pubblichiamo:
La sfida dell’innovazione del Global Cooling Prize si è conclusa nell’aprile 2021 con il grandissimo successo della presentazione di una serie di condizionatori d’aria (RAC) con un impatto climatico 5 volte inferiore. Global Cooling Prize ha svelato che, con il supporto di Clean Cooling Collaborative, RMI, Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL) e CEPT University (India), è stata avviata un’iniziativa per sviluppare le “Performance Metrics for Characterization” dei sistemi RAC di nuova generazione.

Durante il concorso, è stato evidente che le attuali Performance Metrics non erano in grado di cogliere appieno i vantaggi in termini di efficienza energetica delle tecnologie di nuova generazione, ottimizzate per le prestazioni del mondo reale, il che rappresenta un ostacolo significativo all’adozione di queste tecnologie. GCP è entusiasta di sfruttare gli insegnamenti tratti dal Premio, nonché di sfruttare altri sforzi regionali o internazionali, ove applicabile, per affrontare questo ostacolo fondamentale all’adozione dei RAC di prossima generazione.

L’obiettivo è quello di identificare un numero minimo di capacità, o individuare condizioni di test basate sul carico che, con le combinazioni opportune, possano riflettere le reali prestazioni delle tecnologie di prossima generazione rispetto a quelle odierne su più profili climatici. La fase iniziale prevede prove dinamiche sul campo e un totale di oltre 60 test sulle diverse capacità statiche o condizioni, basati sul carico target. Questa fase sarà supportata da molti dei principali produttori che hanno partecipato al Global Cooling Prize. I risultati e le raccomandazioni chiave di questo lavoro saranno resi di pubblico dominio messi a disposizione degli organismi di definizione degli standard in tutto il mondo.

Ti potrebbe interessare:  REAL Alternatives LIVE! il 28 maggio scopri i nuovi refrigeranti alternativi a basso GWP

In definitiva, miriamo a fornire ai produttori un obiettivo più completo per il quale progettare e fornire ai consumatori informazioni migliori per guidare le loro decisioni di acquisto. Questi aspetti consentiranno a un nuovo raffreddamento, di nuova generazione e più sostenibile, di accedere con successo al mercato. Questo è fondamentale se vogliamo avvicinarci all’ambizione dell’UNFCCC in uscita dalla COP26 di passare al raffreddamento net-zero.

Rispondi