Pompe di calore a refrigeranti naturali: un report spiega come accelerarne l’adozione in Europa

Da eeb.org:
EEB ha pubblicato lo studio “Accelerare il passaggio dell’UE alle pompe di calore domestiche con refrigerante naturale”. Il documento è già a disposizione degli interessati.

Lo scopo dello studio, di ricerca qualitativa, è stato quello di di evidenziare il potenziale impatto del phase down dei refrigerante HFC attualmente in uso sul settore delle pompe di calore domestiche nell’Unione Europea (UE).

Il report ha considerato anche come una modifica del phase down più severa e rigorosa, in linea con gli obiettivi UE di neutralità climatica, possa accelerare la transizione dai sistemi di riscaldamento a combustibili fossili verso le pompe di calore con refrigeranti naturali.

Il documento in originale è disponile tanto a questo link, oppure nel box di seguito:

Ti potrebbe interessare:  Coronavirus: dall'ISS e dal Ministero dell'Interno, due guide per la disinfezione di ambienti e mezzi di trasporto

Rispondi