BSRIA, disponibile l’update dello studio mondiale sui compressori

Da www.bsria.com:
BSRIA ha appena completato un aggiornamento dello studio World Compressor, che analizza le vendite di compressori in tutto il mondo per applicazioni nel condizionamento dell’aria (AC), nelle pompe di calore (HP) e nella refrigerazione (REF). Lo studio è composto da cinque rapporti regionali separati: Americhe, EMEA, India, Cina e Resto dell’Asia. In quest’ultimo i dati sono segmentati tra il Giappone e gli altri paesi asiatici – Sud-est asiatico, Oceania. Questo ambizioso progetto utilizza come base la vasta conoscenza ed esperienza maturata negli anni attraverso la ricerca svolta da BSRIA in tutti e tre i segmenti applicativi, in tutto il mondo. Fornisce dettagli approfonditi sulle dimensioni del mercato, sulle tendenze e sui driver per rispondere alle esigenze di informazione di tutte le parti interessate.

Il nuovo studio ha lo scopo di aggiornare l’analisi per le vendite di compressori per l’anno in corso (2022), nonché di estendere le prospettive per le vendite fino al 2026. Le previsioni sono correlate con l’ampio portafoglio di studi pubblicati da BSRIA quest’anno nei settori di AC, HP e REF, nonché l’ultima analisi macroeconomica.

Le vendite hanno registrato un calo significativo nel 2020, causato dall’epidemia di Covid-19, ma il mercato globale dei compressori si è ripreso con forza nel 2021 ed è stato stimato a 502,1 milioni di unità nel 2022 (crescita del 3%), mentre il valore è stato rafforzato a causa dell’inflazione, salendo a 48,6 miliardi di dollari (crescita del 15%). Ciò include compressori per condizionamento (207,3 milioni di unità), pompe di calore (5,4 milioni) e refrigerazione (289,4 milioni). Questo salto ha già posizionato il mercato al di sopra del livello pre-pandemia.

Ti potrebbe interessare:  Refrigera 2019, incontro formativo "Compressori ad anidride carbonica"

I compressori alternativi dominano il mercato in volume con una stima di 288,0 milioni di unità vendute nel 2022, poiché l’uso di piccoli ermetici per elettrodomestici e elettrodomestici commerciali leggeri rappresenta la maggior parte delle vendite. Al secondo posto ci sono i compressori rotativi (197,0 milioni), venduti principalmente per applicazioni AC e pompe di calore e sostenuti dall’impennata delle vendite di sistemi HVAC residenziali. Scroll sono in terza posizione con 17 milioni di unità, questo tipo di compressore è sfidato dai rotativi nelle capacità inferiori, ma d’altra parte stanno guadagnando terreno nei segmenti di capacità più grandi, man mano che le loro prestazioni aumentano.

I compressori a vite e centrifughi, sia standard che oil-free, rappresentano una quota molto inferiore nel numero di unità, ma insieme hanno un valore di mercato considerevole, 3,3 miliardi di dollari, grazie ai loro prezzi di vendita elevati. Entro il 2026, il mercato dei compressori dovrebbe raggiungere il valore totale di 52,5 miliardi, la performance più alta di sempre, poiché le applicazioni nel condizionamento dell’aria, nelle pompe di calore e nella refrigerazione continueranno ad espandersi.

Inoltre, si prevede che fattori come l’efficienza energetica, l’assorbimento di refrigeranti con un minore impatto ambientale e il miglioramento delle capacità e delle prestazioni dei compressori ne aumenteranno il valore del mercato sfruttando la crescita delle vendite.

Rispondi