Presidente di AREA, messaggio inizio anno su JARN: “Lavorare insieme per un futuro migliore: questo è il mio augurio per il 2023”

Su Jarn è stato pubblicato l’intervento di Coen van de Sande, presidente di AREA – Air conditioning and Refrigeration European Association, Europa: “Lavorare insieme per un futuro migliore: questo è il mio augurio per il 2023”

La revisione del regolamento sui gas fluorurati è stata una priorità fondamentale per i membri di AREA, nel 2022. Si tratta infatti dell’atto legislativo dell’Unione Europea (UE) più importante e d’impatto per il nostro settore, poiché le sue disposizioni dettano le condizioni in cui i nostri appaltatori svolgono la maggior parte delle loro operazioni.

In particolare, AREA ha presentato proposte concrete sull’estensione dello schema di certificazione F-gas ai refrigeranti alternativi, fondamentale per garantire una gestione sicura ed efficiente di questi refrigeranti che stanno gradualmente sostituendo i gas fluorurati a effetto serra. Il regolamento sui gas fluorurati dovrebbe essere adottato nel 2023 ed entrare in vigore nel 2024.

L’andamento complessivo del mercato europeo della refrigerazione, del condizionamento d’aria e delle pompe di calore nel 2022 è stato caratterizzato da un’accelerazione della transizione dalle caldaie a gas alle pompe di calore, in parte dovuta all’attuale crisi energetica. I prezzi dell’energia sono triplicati in molti Paesi europei, così come i prezzi delle materie prime e dei trasporti. Ciononostante, la domanda di mercato è rimasta elevata nel 2022 e per il 2023 le prospettive sono buone per il nostro settore, con una crescita del calore e delle pompe di calore. Tuttavia, la mancanza di tecnici qualificati e di attrezzature in grado di soddisfare questa crescente domanda e le ambizioni dell’UE in materia di decarbonizzazione e clima sono le principali preoccupazioni dei nostri membri.

Marco Buoni e Keisho Ka, Presidente di JARN magazine, nel corso di AHR Expo, ad Atlanta, Georgia.

Nel 2023, tra gli eventi più importanti in Europa per il nostro settore ci sarà la 20° Conferenza europea sulle ultime tecnologie di refrigerazione e condizionamento dell’aria, che si terrà dall’8 al 9 giugno a Milano.

Ti potrebbe interessare:  Degradazione del refrigerante: l'HFC-23 (CF3H) si forma a causa della decomposizione di HFO e HCFO nella troposfera? Online un Position Paper di EFCTC

Sempre grato per la grande collaborazione con JARN e in attesa di incrementare i nostri collegamenti internazionali, è con grande piacere che auguro un felice e sano anno nuovo 2023 a tutti i lettori del mondo.

La notizia è stata pubblicata sul numero di Gennaio di JARN.

Rispondi