
La Presidenza Svedese del Consiglio UE, ha pubblicato una nuova versione della proposta di Regolamentazione F-Gas. La maggioranza degli Stati membri si è detta contraria a questa nuova proposta, ad eccezione di Germania, Paesi Bassi, Spagna e Danimarca. Si allega anche una slide che riassume la posizione degli Stati membri sull’estensione della certificazione F-gas alle alternative.
Per quanto riguarda i prossimi passi, l’Approccio generale del Consiglio dell’UE dovrebbe essere adottato entro la fine della Presidenza svedese (per la quale non è una priorità). La Presidenza spagnola condurrebbe quindi la fase di dialogo a tre (negoziati tra il Consiglio dell’UE e il Parlamento europeo).
Al Parlamento europeo, il voto in Commissione Ambiente è ancora previsto per il 1° marzo, ma potrebbe essere posticipato ad aprile. Il voto in plenaria potrebbe quindi tenersi tra aprile e luglio.
Risulta anche interessante un dato relativo all’apprezzamento dell’eventuale inclusione dell’obbligo di certificazione anche per i refrigeranti alternativi:
Il documento è disponibile CLICCANDO QUI.
Favorevoli: Paesi Bassi, Francia, Belgio, Bulgaria, Estonia, Irlanda, Latvia, Polonia, Austria, Slovenia, Finlandia
Contrari/Hanno dubbi: Danimarca
Astenuti: Germania
Questo articolo è offerto da Centro Studi Galileo, il più autorevole Centro Formativo in Europa, considerato uno dei primi nel mondo, per l’attività di formazione (Corsi) e informazione (Convegno Europeo) nei settori della refrigerazione e del condizionamento.
Fondato nel 1975 ha formato circa 60mila Tecnici e da sempre collabora con realtà internazionali, sviluppando partnership di altissimo livello con le Nazioni Unite, l’Istituto Internazionale del Freddo e la Commissione Europea. Le Nazioni Unite hanno scelto Centro Studi Galileo per la formazione dei Tecnici nei paesi in via di sviluppo.
È Editore di Industria&Formazione, la prima rivista italiana del settore.
Dal Centro Studi Galileo, recependo le direttive europee e nazionali, nascono il Patentino Europeo Frigoristi e il Patentino Italiano Frigoristi, Certificazioni che hanno permesso ai Tecnici italiani del Freddo di battere la concorrenza a basso costo e dare piena dignità ad una Professione che meritava da tempo di essere riconosciuta offrendo una Patente ai Tecnici che operano con capacità tecniche, senza rischi e a impatto zero. Per info scrivere a corsi@centrogalileo.it