Da World Refrigeration Day:
La Giornata mondiale della refrigerazione celebra le persone e le tecnologie responsabili della creazione e del mantenimento del mondo in cui viviamo, un mondo dipendente da ambienti a temperatura controllata. Incentrato intorno al 26 giugno, l’evento è sostenuto a livello globale da industrie, gruppi professionali, associazioni scientifiche e ingegneristiche, nonché da governi e individui.
Intitolata “Next Generation Cooling”, la campagna WRD 23 si concentrerà sul futuro della tecnologia di raffreddamento, sull’industria, sulle persone che vi lavorano e su coloro che traggono vantaggio dal raffreddamento. Basandosi sul tema passato, “Cooling Matters”, la campagna di quest’anno guarderà avanti con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di come la moderna industria del raffreddamento si sta adattando ed evolvendo per confrontarsi con le sfide e le opportunità che il settore deve affrontare, fornendo la crescente domanda di raffreddamento a basse emissioni di carbonio e soluzioni di riscaldamento in un contesto di global warming.
Il raffreddamento di nuova generazione è importante perché può aiutare a ridurre il consumo energetico e le emissioni di carbonio dei sistemi di raffreddamento, che stanno diventando sempre più diffusi man mano che il mondo diventa più caldo e umido. Ad esempio, secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, i condizionatori rappresentano oggi quasi il 20% dell’elettricità totale utilizzata negli edifici di tutto il mondo e il loro utilizzo è destinato a salire vertiginosamente nei prossimi tre decenni, diventando uno dei principali fattori di richiesta di energia elettrica.
“Il futuro del raffreddamento è nelle nostre mani”
A supportare le soluzioni di raffreddamento di nuova generazione c’è ovviamente la forza lavoro; le persone che lavorano nel settore. “Come industria, abbiamo bisogno di reclutare, formare e trattenere persone dotate delle conoscenze e delle competenze richieste da un’industria moderna e lungimirante“, spiega Stephen Gill, fondatore della Giornata mondiale della refrigerazione. Gill continua: “Proprio come nessuno si aspetterà che le soluzioni di raffreddamento che forniamo in futuro siano le stesse del passato, nessuno dovrebbe aspettarsi che la forza lavoro sia la stessa. La campagna di quest’anno è un’opportunità per mostrare ciò che stiamo facendo ora per assicurarci di avere la forza lavoro diversificata e altamente qualificata di cui il nostro settore ha bisogno per il futuro”.
Il futuro è nelle nostre mani. Next Generation Cooling racconterà la storia di come il nostro benessere dipenda dal raffreddamento (e dal riscaldamento) sostenibili e di come le scelte tecnologiche di raffreddamento e un settore in evoluzione possano salvaguardare il benessere delle generazioni future. Offre l’opportunità di mostrare al mondo l’industria lungimirante che siamo e i passi che stiamo intraprendendo per affrontare le sfide della fornitura di raffreddamento in un futuro a basse emissioni di carbonio. Incoraggiamo l’intero settore della refrigerazione, del condizionamento dell’aria e delle pompe di calore a unirsi a noi per celebrare la Giornata mondiale della refrigerazione 2023.
Unisciti alla conversazione utilizzando gli hashtag #NextGenCooling #WorldRefrigerationDay e WREFD23.”