Da www.echa.europe.it:
ECHA – European Chemical Agency – invita gli addetti ai lavori a consultare la prima serie di commenti non riservati ricevuti dal pubblico per la proposta di restrizione PFAS universale.
L’associazione continuerà a pubblicarli regolarmente sul proprio sito web. Le cinque autorità nazionali, in qualità di promotori dei fascicoli, e i comitati scientifici di ECHA, risponderanno alle osservazioni a tempo debito.
Il documento mostra le consultazioni in corso sulle proposte di restrizione conforme e sui progetti di parere del SEAC (comitato per l’analisi socioeconomica); i link ai moduli web per la presentazione di commenti a ECHA durante le consultazioni in questione sono disponibili cliccando sulla sezione relativa ai dettagli. Per le consultazioni sulle proposte di restrizione sono previste due scadenze; i commenti presentati entro la prima scadenza sono spesso molto influenti in quanto saranno presi in considerazione nella prima discussione sulla restrizione proposta, mentre i commenti più sostanziali dovrebbero essere presentati al massimo un mese prima della scadenza finale.