
Tappa storica per il Convegno Europeo targato Centro Studi Galileo e Nazioni Unite, che ha attraversato 40 anni di storia della refrigerazione, condizionamento e pompe di calore: un successo senza precedenti grazie ai 220 partecipanti in presenza e 50 da remoto.
L’appuntamento è stato caratterizzato dall’organizzazione di tre eventi in uno:
- Il Convegno (di cui potete già guardare le foto in anteprima): interessante la partecipazione della Commissione Europea, con un videomessaggio che ha inoltre comunicato pure una importante informazione: “se esistono requisiti di sicurezza che non consentono l’installazione di refrigeranti non fluorurati [o con un GWP inferiore a 150], allora l’installatore può installare automaticamente uno split con un F-gas [con un GWP superiore]. Tali apparecchiature saranno etichettate in modo da poter essere utilizzate solo ove richiesto a causa dei requisiti di sicurezza. Pertanto gli installatori avranno un ruolo importante nella scelta del giusto tipo di apparecchiatura.“
- La vincitrice del premio “donne nella refrigerazione video competition” è LÈANA KHALED PAYAN, dalla Francia”: questo il video vincente, che le ha permesso di ricevere un premio di 1000 euro, viaggio e l’ingresso del convegno.
- La firma dell’accordo tra IIR e le associazioni Africane del Freddo, U-3ARC.
Foto, materiale, interviste e molto altro saranno pubblicate nei prossimi giorni!
Il Centro Studi Galileo rinrazia a tutti coloro che hanno partecipato a questo successo!