Refrigera, le associazioni del Freddo unite per supportare il settore nel nuovo scenario normativo

Nella cornice della terza edizione di Refrigera, si è svolto un incontro che ha avuto l’obiettivo di fare il punto sull’ attuale normativa legata alla Nuova Regolamentazione F-Gas. Il fine dichiarato è stato quello di stilare proposte e una linea comune a tutte le principali associazioni nazionali del settore HVAC/R.

L’appuntamento è stato un passo preliminare ma di importanza fondamentale per mostrare la coesione del settore. I rappresentanti delle principali realtà nazionali del Freddo hanno confrontato le loro posizioni sulle nuove regole attese, al fine di stilare una serie di argomenti e proposte da portare all’attenzione del MASE, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, fin dalle prossime settimane.

I temi principali affrontati nel corso della riunione sono stati i seguenti:

  • Banca Dati F-Gas e miglioramento ed estensione ai nuovi refrigeranti HFO e naturali
  • Controlli periodici
  • Formazione e Certificazione
  • Controlli alle dogane per contrastare i traffici illeciti
  • Requisiti Minimi di Sicurezza

Nei prossimi mesi, il settore e il Ministero si incontreranno in più occasioni e a più livelli per concordare una linea efficace ed efficiente per implementare le nuove normative nel miglior modo possibile, venendo incontro alla esigenze dell’Europa, del Ministero, delle aziende e dei Tecnici.

Ti potrebbe interessare:  "Dai refrigeranti alternativi all'igienizzazione degli impianti": il 17 Aprile, un nuovo webinar gratuito targato CSG

Rispondi