REAL Alternatives (https://realalternatives.eu/) keeps going strong. With more than 1,500 certificates issued worldwide on the safe handling of natural and alternative refrigerants, the project demonstrates

REAL Alternatives (https://realalternatives.eu/) keeps going strong. With more than 1,500 certificates issued worldwide on the safe handling of natural and alternative refrigerants, the project demonstrates
I principali stakeholder della formazione europea annunciano un piano di formazione congiunto: “Vogliamo contribuire a raggiungere gli obiettivi del regolamento F-Gas. Lavoreremo insieme per aumentare
Sabato 21 maggio si è svolto un webinar che ha visto la partecipazione di alcune delle principali realtà internazionali del Freddo, con l’obiettivo di portare
At the end of April 2022 the REAL Alternatives Consortium met online for the usual biannual conference call, where all the Member Countries update one
Strepitoso successo per il webinar “Refrigerant Emissions Alternatives and Leakage – blended learning for low GWP refrigerants di Real Alternative”, 3 ore di interventi in
REAL Alternatives, the international programme for low-GWP alternatives technician training, is delighted to announce that ECAC, has joined the group as National Lead on REAL
Il rinomato Institute of Refrigeration ha di recente rilasciato il programma per la sua conferenza annuale, che quest’anno si svolgerà (online) dal 21 al 22
Presentiamo i risultati di una ricerca europea condotta da AREA nel periodo compreso tra novembre e dicembre 2020, condotto tra i 26 membri delle singole
Il Centro Studi Galileo, in collaborazione con ATF (Associazione dei Tecnici del Freddo) e AREA (European association of refrigeration, air conditioning and heat pump contractors)
Il progetto Real Alternatives 4 LIFE ha di recente lanciato un corso gratuito in e-learning, con rilascio di un attestato di partecipazione garantito a chiunque
Durante la settimana della Giornata Mondiale per la Salvaguardia dell’Ozono, Centro Studi Galileo ha organizzato in Armenia un corso completo “Train-the-Trainers” sui refrigeranti HFC e i
Il progetto UE Real Alternatives 4 LIFE ha da tempo messo in luce la necessità di una preparazione specifica associata all’utilizzo dei nuovi refrigeranti (fluidi
Estonian Environmental Research Centre e Refrigerant License New Zealand entrano a far parte di Real Alternatives 4 LIFE e sono ufficialmente nuovi partner nazionali di
Tre incontri di rilevanza mondiale saranno anticipati dal XVIII Convegno Europeo: focus sui nuovi refrigeranti, individuati dalle Nazioni Unite come alternativa per contrastare i cambiamenti
Si è concluso ieri il secondo corso “Train the Trainers” del progetto Real Alternatives 4 LIFE, in programma presso la facoltà di Ingegneria Meccanica dell’Università
Il dibattito sull’utilizzo di refrigeranti alternativi è uno degli argomenti di maggiore attualità nel mondo del Freddo e sta coinvolgendo senza distinzioni tutti gli operatori.
Lo scorso mercoledì 13 febbraio si è svolto un nuovo webinar del progetto UE Real Alternatives 4 Life. I temi affrontati da Marco Buoni, Presidente di
Nuovo appuntamento di formazione del progetto UE REAL Alternatives 4 LIFE. Il 21 febbraio dalle ore 11.30 alle 12.30 presso Piacenza Expo, in occasione della
Nell’ambito dell’attività formativa di preparazione all’utilizzo dei nuovi gas a basso impatto ambientale nella refrigerazione e nel condizionamento, Centro Studi Galileo propone per la prima
Il progetto UE REAL Alternative 4 LIFE organizzerà un programma di giornate di studio e di formazione per rafforzare la formazione pratica associata all’uso di
Il progetto UE REAL Alternative 4 LIFE organizzerà 4 giornate di studio e formazione dei docenti nella seconda metà del 2018 e nel 2019 per
Il 22 gennaio il progetto Real Alternatives 4 Life sbarcherà negli Stati Uniti. A Chicago, terza metropoli del paese e più grande città dell’entroterra, verrà
Membri del progetto REAL Alternative 4 LIFE hanno incontrato di recente i rappresentanti della DG Climate Action della Commissione europea. Lo scopo dell’incontro è stato
La legislazione internazionale assunta a seguito dello storico Emendamento della 28a riunione del Protocollo di Montreal a Kigali, impone al nostro settore uno sforzo senza
Real Alternatives for life lancia uno studio sulle esperienze ed esigenze di formazione circa i nuovi gas alternativi a basso impatto ambientale. E’ richiesto il
Grande successo per il webinar promosso da Centro Studi Galileo all’interno del progetto Real Alternatives. Numerosi i partecipanti e di particolare attualità le relazioni di Marco
Il programma Real Alternatives è in continuo aggiornamento! La seconda fase del Progetto che mira alla formazione continua, Real Alternatives for Life appunto, vuole offrire
“Visto il grande successo degli ultimi 3 anni nella formazione sui refrigeranti alternativi, ottenuta grazie alla prima fase del Progetto Real Alternatives, la Commissione Europea
Nell’ambito del programma di finanziamento per l’ambiente ed il clima, la Commissione Europea cofinanzierà l’ampliamento del programma di apprendimento pluri-modale REAL Alternatives riguardante i refrigeranti
Il progetto REAL ALTERNATIVES ha l’obiettivo di diffondere l’alternativa reale, pratica e utilizzabile ai gas dannosi per l’ambiente con azioni di formazione sul tema. Il team del progetto (Associazione
Il VicePresidente AREA Marco Buoni è stato docente ed esaminatore del primo corso Real Alternatives ad Edimburgo. Il progetto, voluto dalla Commissione Europea DG Clima,
Martedì 15 settembre si è svolto l’ultimo incontro del progetto europeo Real Alternatives sulla formazione sui refrigeranti alternativi. Il successo del progetto è sotto gli