Libretto di Climatizzazione: tutti gli strumenti necessari

ImmagineIl Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il nuovo “modello di libretto di impianto per la climatizzazione estiva e invernale e i rapporti di efficienza energetica” (ex all. G e F) validi per tutte le tipologie di impianto: caldaie a combustibili gassosi, liquidi e solidi, climatizzatori/ pompe di calore, teleriscaldamento, cogenerazione.

1 Manometro digitale (mod. 550557570) per misure di sottoraffreddamento, surriscaldamento, condensazione ed evaporazione

–        1 cercafughe (mod.316-3 o 316.4) per il controllo delle perdite

–        1 termometro (905-t2 o 922) per il controllo della temperatura in ingresso e uscita degli scambiatori lato esterno e lato utenze

–        1 pinza amperometrica per misura della potenza assorbita (abbinabile a testo 570)

–        1 Termigrometro (testo 625) per la misura della temperatura di bulbo umido richiesta per ingresso e uscita aria lato evaporatore.

Ti potrebbe interessare:  Povertà energetica, ENEA propone parametri comuni a livello UE

Rispondi