Importanti seminari gratuiti

TOUR_APPSEMINARIO GRATUITO DELLA DURATA DI 2/3 ORE SUI FONDAMENTALI E ATTUALI ARGOMENTI  PER  LA PROFESSIONALITA’ DEL TECNICO DEL FREDDO per gli Associati ATF (i non soci possono partecipare versando la quota di Euro 36,00 per l’abbonamento annuale alla rivista mensile cartacea per il tecnico frigorista Industria & Formazione).

ATTENZIONE: Dal 1 gennaio 2015, secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo n° 517/2014, i gas refrigeranti fluorurati non si potranno vendere a e acquistare da aziende che non abbiano presentato le relative certificazioni PIF (certificazione delle persone) e/o CIF(certificazione delle aziende): prenotazioni aperte per le prossime sessioni esami in tutta ITALIA dei mesi di ottobre e novembre

Programma:

Nuovo Regolamento (UE) n. 517/2014 del 16 aprile 2014 sull’eliminazione dell’80% dei gas fluorurati (R134a, R404, R507, R410A…) a effetto serra

Nuovi fluidi e refrigeranti alternativi

Nuovi libretti di climatizzazione OBBLIGATORI dal 15 ottobre 2014 su ispezioni e controllo dell’efficienza energetica degli impianti di condizionamento, riscaldamento e a pompa di calore DPR 74/2013

Importanza della formazione: corso Avanzato Post Patentino – APP

PIF Patentino Italiano Frigoristi in base a DPR 43/2012, cosa bisogna sapere e fare per ottenerlo

CIF Certificazione Imprese Frigoristi, in base al Regolamento (CE) n. 303/2008 e al DPR 43/2012, i documenti e le procedure necessari per ottenerla

Gli argomenti trattati potranno poi essere approfonditi nei corsi periodicamente proposti in tutta Italia.

Per contatti, approfondimenti e maggiori informazioni contattare il Centro Studi Galileo al numero 0142452403 e visionare l’allegato cliccando qui.

Ti potrebbe interessare:  Ministero dello Sviluppo Economico: rafforzare attività di contrasto verso mercato illegale gas refrigeranti

Rispondi