Nuovo refrigerante HFO 1336mzz

downloadRivoluzione in casa DuPont. Niente paura, nulla di sovversivo, quanto un’innovazione importante che va nella direzione auspicata dalle più moderne legislazioni e che ha visto risultati straordinari, proprio quest’anno, con la riduzione del buco dell’ozono.

L’azienda francese annuncia infatti un piano di produzione su larga scala di questo gas che potrebbe in futuro riservare sorprese inaspettate seguendo la crescente domanda di prodotti che riducono il potenziale di riscaldamento globale (GWP) e migliorano l’efficienza energetica.

DuPont ha precedentemente annunciato l’intenzione di produrre su piccola scala HFO-1336mzz e renderlo disponibile verso la fine del 2014. Per le produzioni in larga scala la prima disponibilità si verificherà a metà del 2016 nello stabilimento Cinese.

L’HFO 1336mzz a basso GWP ha caratteristiche uniche di non infiammabilità, alta efficienza e elevata stabilità termica. I laboratori DUPONT stanno attivamente sviluppando nuovi fluidi refrigeranti basati su tecnologia 1336mzz HFO per una varietà di applicazioni, tra cui sistemi di chiller tradizionali e la vasta area emergente delle pompe di calore ad alta temperatura. Questi fluidi, dagli studi di laboratorio, stanno mostrando risultati molto promettenti.

Thierry Vanlancker, presidente di DuPont Chimica e Fluoroproducts, ha dichiarato: “L’investimento di Dupont è importante! Un prodotto innovativo che richiede investimenti significativi in risposta alle richieste e alle esigenze di sostenibilità ambientale. Per primi consegneremo la fornitura di HFO-1336mzz che vedrà in futuro ulteriori investimenti: la domanda cresce!”

Ti potrebbe interessare:  Per Honeywell e DuPont l'Antitrust Ue chiude l'inchiesta sui refrigeranti auto

Rispondi