Centro Studi Galileo: 40 anni di esperienza e formazione

unnamed

Fondato nel 1975 il Centro Studi Galileo ha contribuito a fare la storia della refrigerazione e dell’aria condizionata in Italia, portando i maggiori esperti del mondo a conoscere le realtà industriali, conoscitive e di ricerca italiane, Nazione leader in questo settore, con, sino a un decennio addietro, il 75% della produzione europea di questo settore.

Il CSG attualmente organizza corsi per oltre 5000 tecnici all’anno, dall’inizio della sua storia sono quasi 3 generazioni di tecnici, di padre in figlio, che hanno imparato e continuano ad imparare l’arte della progettazione, installazione, manutenzione e riparazione degli impianti di refrigerazione e condizionamento in Italia e pure all’estero, in questo caso tramite le Nazioni Unite (vedi articolo seguente sugli ultimi incontri svolti in Africa).

Circa 100.000 tecnici in 40 anni si sono istruiti e hanno avuto modo di fare dell’Italia il paese con il maggior numero di tecnici del freddo, come i dati dimostrano (2014): 45.000 i tecnici con patentino frigoristi in Italia, 25.000 in Germania, 27.000 in Inghilterra.

Ti potrebbe interessare:  Refrigeration is the Future: less than two days until the 19th European Conference UNEP-IIR-AREA-CSG

Rispondi