Nuovo Conto Termico. I dati di gennaio sono importanti e parlano di un lordo complessivo di oltre 25 milioni di euro. Più di ottomila contratti e ancora in attesa della versione semplificata.
I dati provengono dall’ente gestore che annuncia sul portale https://applicazioni.gse.it/GWA_UI/ semplificazioni notevoli con snellimento e facilitazioni nella compilazione delle domande.
Lo Sblocca Italia, il decreto di semplificazione varato dal Governo nazionale l’anno scorso prevede infatti un rilancio degli incentivi con un Nuovo Conto Termico che vuole favorire l’accesso alle rinnovabili termiche (e più in generale alle fonti alternative) per pubblica amministrazione, imprese e privati.
La spesa prevista è notevole ma assicurerà notevoli vantaggi e competitività al sistema Italia. Sprecheremo meno risorse e avremo vantaggi competitivi nella spesa aziendale per l’energia. Gli incentivi per ora cumulati per il solo gennaio 2015 ammontano a 14,5 milioni di euro.
I modelli di domanda precompilati sono messi a disposizione del GSE a questo indirizzo http://www.gse.it/it/Conto%20Termico/Modulistica/Pages/default.aspx e fino a fine mese sono disponibili le consultazioni per la semplificazione del Conto Termico