Il Centro Studi Galileo continua l’opera di formazione dei Tecnici nei paesi emergenti, su incarico del Dipartimento Ambiente delle Nazioni Unite – ONU, l’UNEP.
Questa volta è stato il turno del Montenegro con tecnici formati di svariate nazionalità, tra cui: Croati, Serbi, Bosniaci, Montenegrini, Macedoni, Albanesi, Turchi, Romeni.
Sul profilo facebook Centro Studi Galileo è possibile visualizzare le foto. CLICCA QUI PER ACCEDERE
Marco Buoni , Vice Presidente di AREA e Direttore Tecnico del Centro Studi Galileo , ha condotto l’esame teorico e pratico ai sensi dei regolamenti europeo e della certificazione F – gas per i rappresentanti del settore RAC dei paesi dei Balcani, in particolare Croazia, Romania, Turchia, Serbia, Bosnia, Montenegro, Macedonia, Albania .
L’ esaminazione teorica era composta da 30 domande sui requisiti minimi e le competenze per il personale per gestire i gas fluorurati e per passare hanno dovuto raggiungere un punteggio di 60 % di risposte corrette. La parte pratica copre invece le 3 diverse operazioni :
1 ) controllo attraverso la misurazione dei parametri di sistema di tenuta indiretta (temperatura, pressione , velocità del fluido);
2 ) recupero del refrigerante tra cui l’evacuazione e la ricarica con minime emissioni;
3 ) costruzione di un sistema di tubazioni tenuta ermetica.
Marco Buoni si congratula con i 7 esperti dei sistemi di condizionamento e refrigerazione che hanno superato con successo il test. Si sono dimostrati ben preparati soprattutto per la parte teorica dove tutti hanno segnato un punteggio sopra 83%.
Gli esperti certificati sono ora tenuti a condividere le competenze e le informazioni acquisite con i loro colleghi e per promuovere l’adozione di competenze minime e competenza di tecnici di assistenza di refrigerazione in Europa, compresi i paesi candidati come la Macedonia , Montenegro, Serbia e Turchia. AREA offre assistenza ai paesi interessati per stabilire i loro sistemi di certificazione e di condividere la propria esperienza di attuazione di sistemi di certificazione analoghi in Europa.