ATF – Associazione dei Tecnici del Freddo, organizza un evento esclusivo per i soci a Casale Monferrato, il 30 settembre, con la possibilità di associarsi

ATF – Associazione dei Tecnici del Freddo, organizza un evento esclusivo per i soci a Casale Monferrato, il 30 settembre, con la possibilità di associarsi
La Capitale del Freddo pronta a ospitare le prime classi del nuovissimo indirizzo destinato alle scuole secondarie superiori. Casale Monferrato, universalmente riconosciuta, ormai da oltre
Federico Riboldi, Sindaco di Casale Monferrato, la storica Capitale del Freddo, è stato raggiunto dai microfoni di Sportello Italia (RAI Radio 1) per illustrare la
Federico Riboldi, sindaco di Casale Monferrato, da oltre 45 anni riconosciuta come la storica “Capitale del Freddo” italiana, introdurrà l’evento, che farà da premessa al
Casale Capitale del Freddo rinnova la disponibilità a mettere le competenze del primo polo nazionale del freddo a disposizione della campagna vaccinale. La lettera aperta,
Nella mattinata di sabato 13 febbraio 2021, i principali attori economici della zona, con la partecipazione di 42 Comuni, hanno fondato ufficialmente l’Agenzia di Sviluppo
Dopo quattro giorni di preparazione, sei membri di diversi gradi della Marina Militare Italiana, di stanza a La Spezia, oggi 16 dicembre, hanno raggiunto la
“L’Italia in questo momento ha bisogno di certezze sulla distribuzione dei vaccini“: così si espresso il Sindaco di Casale Monferrato, Federico Riboldi, ai microfoni di
Da http://www.radionumberone.it Marco Buoni, Presidente di AREA, segretario di ATF nonché Direttore Tecnico del Centro Studi Galileo, sabato mattina è intervenuto ai microfoni di Radio
Da http://www.regione.piemonte.it Nello stoccaggio a livello nazionale dei futuri vaccini per il Covid-19 il Piemonte mette in campo le storiche competenze del “distretto del freddo” di
Sabato mattina la videoconferenza fra il sindaco Federico Riboldi e le principali aziende casalesi che possono recitare un ruolo fondamentale nello stoccaggio, trasporto e consegna
Potrebbe essere proprio Casale Monferrato, la storica Capitale del Freddo, a fornire l’assist necessario alla distribuzione del vaccino Pfizer in tutto il mondo? Come noto,
Si è svolta venerdì 22 novembre 2019 nella Sala Consigliare del Comune di Casale Monferrato l’ultima riunione di Casale Capitale del Freddo, ed è sempre
Interessante iniziativa in partnership con Casale Capitale del Freddo per avvicinare i ragazzi degli istituti superiori alle imprese del settore. Un ciclo di lezioni frontali in
C’è fermento a Casale Monferrato, storica Capitale del Freddo, che guarda ai nuovi refrigeranti come una scommessa per il futuro e non come un problema.
Inizio anno brillante per il Distretto del Freddo di Casale Monferrato, uno dei principali polmoni europei del settore. Il bilancio tracciato della Direzione Studi e
La conferenza “Cultura d’impresa: Casale Capitale del Freddo”, rivolta alle classi del terzo anno degli indirizzi Economico-Sociale e Linguistico, è stata ospitata sabato 4 febbraio
A cura di Simone Porta – Casale Monferrato e la Turchia collaborano per sviluppare una nuova metodologia di analisi per migliorare il settore della refrigerazione e
Il simposio, incentrato sulle nuove tecnologie della refrigerazione per la lotta alla malnutrizione nelle Nazioni in via di sviluppo e per la conservazione ed esportazione
Domani alle 18,30 presso la Sala Auditorium del Padiglione Italia di EXPO2015, grande Convegno organizzato da Centro Studi Galileo e Casale Monferrato Capitale del Freddo con la
Il Governo italiano, vista la prestigiosissima presenza internazionale, ha aderito alla richiesta di partecipazione attiva che Centro Studi Galileo e Casale Capitale del Freddo hanno rivolto
A EXPO 2015 il 13 ottobre dalle 19,30 alle 22,00 presso la Sala Auditorium di Padiglione Italia convegno di Nazioni Unite, Centro Studi Galileo, Casale Capitale
FAO, Unep e Unido, tre tra le principali agenzie delle Nazioni Unite hanno tenuto a portare una sessione del XVI Convegno Europeo a EXPO2015. Cosa
Con 15 partecipanti provenienti da tutta Italia ha preso il via venerdì a Casale Monferrato presso la sede dell’Università del Piemonte Orientale il Master del
Il settore del freddo a Casale Monferrato è vitale e occupa migliaia di addetti. È necessaria una formazione specifica per far sì che le maestranze
Master del Tecnico del Freddo presso la sede dell’Università del Piemonte Orientale dal 27 febbraio 2015 l’ultima frontiera nella qualificazione della professione del Tecnico del Freddo. Il Centro Studi
Centro Studi Galileo è stato pubblicamente ringraziato per l’impegno profuso nell’ambito della formazione nel settore del freddo e del condizionamento sulla rivista “Les Bonnes Pratiques
Il Centro Studi Galileo continua l’opera di formazione dei Tecnici nei paesi emergenti, su incarico del Dipartimento Ambiente delle Nazioni Unite – ONU, l’UNEP. Questa volta
L’iniziativa promossa da Città di Casale Monferrato, Agenzia di Sviluppo LAMORO e Centro Studi Galileo mira al perfezionamento del Centro d’Eccellenza sul freddo di Casale
È stata inaugurata mercoledì mattina, al Castello del Monferrato, la sede di “Casale Monferrato Capitale del Freddo”.