Vienna, 6 Maggio 2022 – Il Futuro dell’Africa passa dal Freddo: in un continente che registra zone nelle quali lo spreco alimentare supera il 70%

Vienna, 6 Maggio 2022 – Il Futuro dell’Africa passa dal Freddo: in un continente che registra zone nelle quali lo spreco alimentare supera il 70%
Anche António Guterres, attuale Segretario Generale delle Nazioni Unite, è intervenuto dal suo profilo Twitter per ricordare l’importanza della lotta congiunta al Climate Change, in
Giovedì 15 luglio, Egitto, Cairo -Tre Ministri hanno consegnato a trenta Docenti e Tecnici del Freddo gli attestati emessi da Centro Studi Galileo e Associazione ATF. Gli attestati, certificano
Come ogni anno, il Centro Studi Galileo partecipa con ATF (Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo), AREA (che rappresenta i Tecnici del Freddo di tutta
Da http://www.news.un.org: Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha avvertito lunedì del suo intento di ottenere un maggiore impegno per evitare la catastrofe climatica: primo
Istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e celebrata dal 1974, la Giornata Mondiale dell’Ambiente arriva oggi alla sua 47° edizione. Il WED –
Si è svolta fino dal 2 al 13 dicembre a Madrid la Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico COP 25. Con l’emergenza climatica globale
Il prossimo anno ricorrerà il 75esimo anniversario dalla nascita dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Per celebrare questo storico avvenimento, le Nazioni Unite avvieranno la più grande
In occasione della Giornata Internazionale per la Salvaguardia dell’Ozono, il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha rilasciato una dichiarazione sottolineando l’importanza del Protocollo
La prossima settimana, le delegazioni dei Paesi di tutto il mondo si riuniranno presso la sede delle Nazioni Unite a New York per il Climate
In tutto il mondo, l’industria della refrigerazione e del condizionamento dell’aria è da sempre caratterizzato principalmente da un ambiente di lavoro a predominanza maschile. Questo
Si è aperta nel silenzio generale la quarta Assemblea delle Nazioni Unite sull’Ambiente, al via da questa mattina a Nairobi, in Kenya. Con lacrime e
L’unità Ozon Action delle Nazioni Unite ha lanciato due app per gli smartphone: Buona manutenzione: Guida rapida per refrigeranti infiammabili e Refrigerant Identifier Video Series.
Eni e United Nations Development Programme (UNDP) coopereranno per migliorare l’accessibilità a un’energia sostenibile in Africa e per contribuire al raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDGs) delle
La settima edizione di International Special Issue è alle porte. La rivista internazionale edita in partnership tra Nazioni Unite e Centro Studi Galileo giunge al
Sustainable Energy for All (SEforALL) ha lanciato oggi Chilling Prospects: raffreddamento sostenibile per tutti, primo report in assoluto per quantificare i rischi crescenti e valutare
A conclusione e compimento dei 17 Convegni Europei sulle ultime Tecnologie del Freddo e del Condizionamento, le Nazioni Unite UNIDO hanno commissionato a Centro Studi
In occasione della Giornata Internazionale della Protezione dell’Ambiente e del 30° Anniversario del Protocollo di Montreal si è celebrato, con un seminario organizzato dalle Nazioni
Nel corso del Nel corso del XVII Convegno Europeo numerosi sono stati gli incontri con le Istituzioni associative di settore, accademiche e politiche. Proponiamo l’intervista a Djibril
Un pubblico insolito quello che ha affollato la Sala Galileo nella Sede Centrale del CSG a Palazzo Anna d’Alencon. Sono giunti ieri a Casale Monferrato,
Le Nazioni Unite hanno diramato una serie di documenti legati allo storico Emendamento di Kigali che azzererà nei prossimi decenni l’utilizzo di gas refrigeranti climalteranti.
Al minuto 5′ Madi Sakande parla dell’importanza della formazione e del Centro Studi Galileo Originario del Burkina Faso e bolognese di adozione Madi Sakande è Docente Centro
L’italiano Marco Buoni, che rappresenta a Bruxelles i Tecnici Italiani del Freddo, con l’importante ruolo di VicePresidente Affari Internazionali di AREA è stato chiamato dal
Gli sforzi globali per proteggere il clima hanno ricevuto una spinta decisiva con l’approvazione dell’emendamento al Protocollo di Montreal che taglia l’utilizzo dei gas clima riscaldanti. La
I Presidenti delle maggiori associazioni mondiali della refrigerazione e dell’aria condizionata parteciperanno al XVII Convegno Europeo presso il Politecnico di Milano il 9 – 10 giugno
Accordo sottoscritto da Galletti e Solheim, tre ambiti d’intervento: resilienza ai cambiamenti climatici, rinnovabili ed efficienza, riduzione emissioni dovute a deforestazione. Cinque milioni di euro
Diventa operativo l’accordo siglato tra l’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite e l’Associazione europea AREA. L’SSFA, small-scale funding agreement, prevede un finanziamento da parte delle
Nuova missione formativa internazionale per il team del Centro Studi Galileo. A Damman, Kingdom of Saudi Arabia, l’Ing. Stefano Sarti ha tenuto un training formativo
Le Nazioni Unite pubblicano in anteprima mondiale due nuove schede informative dedicate alle modifiche che occorreranno a seguito dell’accordo di Kigali e agli strumenti comunemente
UNIDO, Agenzia per lo sviluppo industriale delle Nazioni Unite, ha richiesto la collaborazione di Centro Studi Galileo per formare Tecnici del Freddo in Tunisia. Il