5 Giugno, oggi è la Giornata Mondiale dell’Ambiente: Centro Studi Galileo e ATF in prima linea per una refrigerazione green

environmental-protection-326923_960_720

Istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e celebrata dal 1974, la Giornata Mondiale dell’Ambiente arriva oggi alla sua 47° edizione.

Il WEDWorld Environment Day – è stato fortemente voluto da UNEP, United Nations Environment Protocol, il programma che le Nazioni Unite hanno destinato alla protezione e alla salvaguardia dell’ambiente, con il quale il Centro Studi Galileo, insieme ad ATF, Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo, ha collaborato in numerosissime occasioni (di recente, con il Corso di Formazione erogato a distanza a una delegazione di Tecnici del Freddo).

Il settore della Refrigerazione, da alcuni anni, ha optato per una chiara svolta green: non solo è stato reso operativo il phase down degli F-Gas ad altro GWP (Global Warning Potential), ma sono stati fatti grandissimi sforzi per promuovere alternative meno inquinanti, come insegnano i corsi e il costante impegno di progetti quali REAL Alternatives 4 LIFE e lo sviluppo di logiche di economia circolare, argomento di importanza fondamentale al quale, nel corso del Lockdown, il Centro Studi ha dedicato due webinar (consultabili QUI e QUI).

Oggi, la lotta ambientale è la grande sfida che il mondo si trova ad affrontare. Il ritmo con cui si stanno estinguendo, a causa dell’uomo, le specie animali e vegetali è da 100 a 1.000 volte superiore a quello registrato in epoca pre-umana, e il 75 per cento è stato causato da un eccessivo sfruttamento delle specie (caccia, pesca, commercio illegale); dalla distruzione degli habitat naturali o ancora da un uso poco consapevole dell’agricoltura intensiva. In tempi più recenti, inquinamento e l’introduzione di specie aliene invasive sono state alla base del fenomeno.

Ti potrebbe interessare:  Il Mali ratifica per primo l'Emendamento al Protocollo di Montreal che "taglia" i gas HFC!

Lo stesso diffondersi del coronavirus, di origine zoonotica, è parte integrante del problema.

Oggi stanno iniziando le estinzioni dovute alll’emergenza climatica: il settore HVAC/R, con la sua nuova consapevolezza, si sta impegnando al massimo a fare la sua parte per contribuire a essere parte della soluzione al problema, e sia ATF che il Centro Studi Galileo, come sempre, saranno in prima linea, impegnati nei progetti delle Nazioni Unite e dello European Green Deal della Commissione Europea.

Rispondi