Nella mattinata di sabato 13 febbraio 2021, i principali attori economici della zona, con la partecipazione di 42 Comuni, hanno fondato ufficialmente l’Agenzia di Sviluppo

Nella mattinata di sabato 13 febbraio 2021, i principali attori economici della zona, con la partecipazione di 42 Comuni, hanno fondato ufficialmente l’Agenzia di Sviluppo
In uno speciale dedicato al Freddo da oltre due pagine, il Sole24Ore ha offerto un’ampia panoramica sul settore, a partire dal ruolo di ATF –
Roma, 10 febbraio 2021 ATF, Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo e Confartigianato Impianti hanno apprezzato, accolto e ampliato la posizione espressa da AREA, associazione
Evento in modalità mista, dal vivo e in streaming, in diretta dal Politecnico di Milano: Grazie ai migliori supporti tecnologici forniti dal Politecnico di Milano,
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
“ATF vicino ai Tecnici”: l’Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo ha lanciato una nuova campagna di adesioni, attiva sino alla fine di gennaio, per chi
Il Centro Studi Galileo e ATF – Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo augurano a tutti Buon Natale e Felice anno Nuovo! Gli uffici resteranno
Al fine di continuare a monitorare con precisione l’andamento dei prezzi sul mercato, ATF – Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo è stata incaricata dalla Commissione Europea,
ATF, Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo, in qualità di consulente internazionale, sta supportando il governo del Qatar nell’istituzione di uno schema di certificazione obbligatorio
In seguito al protrarsi dell’emergenza sanitaria e delle limitazioni a movimenti e assembramenti, il Comitato Organizzatore ha optato per spostare in avanti di qualche mese
Disponibile su Youtube la registrazione della roundtable dedica ai refrigeranti alternativi nel corso di Chillventa eSPECIAL, la fiera virtuale del settore HVACR. Il Centro Studi Galileo,
Il Centro Studi Galileo, in collaborazione con ATF (Associazione dei Tecnici del Freddo) e AREA (European association of refrigeration, air conditioning and heat pump contractors)
Il video celebra il corso di formazione sugli F-Gas che il Centro Studi Galileo ha erogato per conto di ATF, Associazione dei Tecnici del Freddo,
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Marco Buoni ai microfoni di Italian Power: il punto della situazione sul ruolo della cold chain oggi, dall’impegno nel corso del lockdown alla necessità di
In seguito ad alcune segnalazioni, ATF sta indagando sul rispetto delle vigenti normative F-Gas da parte dei negozi che si occupano di vendita al dettaglio
Proseguono senza sosta le attività internazionali del Centro Studi Galileo, che dal 6 al 10 settembre ha erogato due corsi commissionati dalle Nazioni Unite, in
Si è svolta martedì 4 agosto l’assemblea annuale di ATF, Associazione dei Tecnici del Freddo: tra i partecipanti il Presidente, Alfredo Sacchi, il Segretario Marco
Martedì 4 Agosto si svolgerà l’assemblea dei soci di ATF, l’Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo, che tutela gli interessi di oltre 10.000 Tecnici del
Il 26 Giugno, dalle 11 alle 17, le più autorevoli voci del settore HVAC/R italiano si alterneranno sul palco virtuale per il primo grande seminario
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e celebrata dal 1974, la Giornata Mondiale dell’Ambiente arriva oggi alla sua 47° edizione. Il WED –
Il 26 Giugno, il Centro Studi Galileo organizzerà, in occasione del World Refrigeration Day, un “super webinar”, coinvolgendo numerose tra le più autorevoli voci italiane
Assoclima ha reso nota la decisione della Conferenza Delle Regioni e delle Province Autonome: approvate le modifiche alle “Linee guida per la riapertura delle Attività
Gaetano Settimo, (Gruppo di Lavoro Ambiente e Qualità dell’Aria Indoor dell’Istituto Superiore di Sanità), tranquillizza in merito all’utilizzo dei condizionatori, con l’approssimarsi dell’estate. “Non c’è
All’interno del Dpcm 17 maggio 2020, e più nello specifico nell’Allegato 17: Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni
AREA ha pubblicato l’Annual Report 2019: al centro il rapporto con le Nazioni Unite, AREA Vision 2025, la lotta ai refrigeranti illegali e la valorizzazione
Anche quest’anno, il Centro Studi Galileo organizzerà un seminario, questa volta un “Super-Webinar”, in occasione del World Refrigeration Day, la giornata mondiale della refrigerazione che
ATTENZIONE: EVENTO RINVIATO AL 13/15 APRILE 2021 Annunciate le date della seconda edizione di Refrigera, la fiera internazionale interamente dedicata alla catena del freddo, che
Coronavirus e condizionamento dell’aria, già disponibili le linee guida con i consigli per operare in sicurezza da AREA e ATF. AREA, l’Associazione Europea che rappresenta
Il Centro Studi Galileo ha dimostrato ancora una volta le immense potenzialità che la Formazione a Distanza rappresenta per l’Industria del Freddo, con l’erogazione in
Con il prosieguo dello stato di emergenza dovuto alla pandemia di COVID-19, AREA ha deciso di seguire la linea programmatica di ATF – Associazione dei