Position Paper di Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo e Assofrigoristi: La votazione svoltasi nella seduta del 1 marzo 2023 in Commissione Ambiente – ENVI

Position Paper di Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo e Assofrigoristi: La votazione svoltasi nella seduta del 1 marzo 2023 in Commissione Ambiente – ENVI
Da AREA-EUR.BE pubblichiamo: Siamo orgogliosi di celebrare la Giornata internazionale della Donna, 8 marzo, come un’opportunità speciale per puntare i riflettori sulle donne che lavorano
Lo scorso 30 novembre, presso Università Roma Tre, EPEE e ATF – Associazione Tecnici del Freddo e Centro Studi Galileo hanno invitato i principali stakeholders
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Il dato è stato reso noto nel corso del convegno “Portale F-Gas Italiano, inventario, emissioni, sfide e opportunità”, organizzato presso l’Università Roma Tre da EPEE
Nel contesto dell’attuale revisione del regolamento europeo sui gas fluororati, a seguito del colloquio del 5 luglio scorso, organizzato con gli Stakeholder del settore della
Networking for better engagement: a Chillventa 2022, INWIC (International Woman in Cooling Network), in collaborazione con il World Refrigeration Day, le Nazioni Unite – UNEP,
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Nel corso di MCE2022, Centro Studi Galileo ha intervistato Marco Masoero, Vicepresidente di ASSOCIAZIONE DEI TECNICI DEL FREDDO – ATF e docente del Politecnico di
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
ATF, Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo, ha tradotto in italiano la posizione di AREA in merito ai nuovi divieti entrati in vigore il 1°
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
ATF – Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo, e Assofrigoristi, hanno rilasciato come comunicazione congiunta la relazione Tecnica in merito al DDL 2236 del 19
Da Refrigera Show riceviamo e pubblichiamo:8600 presenze, 9 convegni principali, 100 relatori, 30 ore di sessioni formative, 150 espositori nazionali e internazionali, oltre 250 marchi
Un successo strepitoso la partecipazione del Centro Studi Galileo a Refrigera: pienone costante agli oltre trenta incontri con esperti e partner, con il Convegno di
Si torna in fiera! Oltre al Convegno del 4 novembre, il Centro Studi Galileo porterà ancora una volta a Refrigera, i suoi Incontri Formativi, lezioni
Si torna in fiera! Oltre al Convegno del 4 novembre, il Centro Studi Galileo porterà ancora una volta a Refrigera, i suoi Incontri Formativi, lezioni
Si torna in fiera! Oltre al Convegno del 4 novembre, il Centro Studi Galileo porterà ancora una volta a Refrigera, i suoi Incontri Formativi, lezioni
Si torna in fiera: il Convegno del Centro Studi Galileo a Refrigera, patrocinato dal Ministero Italiano per la Transizione Ecologica, occuperà tutto il pomeriggio di
Centro Studi Galileo e ATF saranno ancora una volta protagonisti a Refrigera, la prima fiera italiana dedicata al settore HVACR/R, che tornerà in presenza dal
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Giovedì 15 luglio, Egitto, Cairo -Tre Ministri hanno consegnato a trenta Docenti e Tecnici del Freddo gli attestati emessi da Centro Studi Galileo e Associazione ATF. Gli attestati, certificano
1. L’impegno del Centro Studi Galileo di contribuire a diffondere la conoscenza e le competenze sul Freddo in tutto il mondo procede senza sosta: nel
Al fine di continuare a monitorare con precisione l’andamento dei prezzi sul mercato, ATF – Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo è stata incaricata ancora una volta
Con una nota ufficiale, sono confermate le date di Refrigera 2021, “La Fiera della Ripartenza”, che si svolgerà quindi a fine giugno. L’evento aprirà quindi
Anche Marco Buoni, Presidente di AREA nonché Segretario di ATF e Direttore del Centro Studi Galileo, è entrato a far parte degli “Heroes” di EFCTC,
L’Associazione dei Tecnici del Freddo è partner ufficiale di Oko Recherche e della Commissione Europea per il monitoraggio continuo del prezzo degli HFC e per
Circa 40 Tecnici e aziende da tutta Italia hanno seguito in diretta il corso omaggio organizzato da ATF – Associazione dei Tecnici del Freddo. Il
Nella mattinata di sabato 13 febbraio 2021, i principali attori economici della zona, con la partecipazione di 42 Comuni, hanno fondato ufficialmente l’Agenzia di Sviluppo
In uno speciale dedicato al Freddo da oltre due pagine, il Sole24Ore ha offerto un’ampia panoramica sul settore, a partire dal ruolo di ATF –
Roma, 10 febbraio 2021 ATF, Associazione Italiana dei Tecnici del Freddo e Confartigianato Impianti hanno apprezzato, accolto e ampliato la posizione espressa da AREA, associazione