92 Nazioni hanno ratificato la storica intesa sui cambiamenti climatici che entra in vigore da oggi. La terapia d’urgenza imposta dal COP 21 (Conferenza delle
Tag: Nazioni Unite
ULTIMA ORA: HFC eliminati gradualmente a livello globale
Giornata storica per il clima. In Rwanda, a Kigali, è stato firmato l’accordo per l’eliminazione graduale dei gas fluorurati HFC ad effetto serra. Le Nazioni Unite
Il lancio ufficiale di International Special Issue – Industria&Formazione, rivista internazionale nata dalla partnership Centro Studi Galileo – Nazioni Unite – IIR
Nella prestigiosa cornice del MOP28, la 28esima riunione del Protocollo di Montreal è avvenuto il lancio ufficiale dalla rivista biennale International Special Issue. La pubblicazione,
Tradotto anche in francese il testo delle Nazioni Unite sulla Certificazione dei Tecnici del Freddo
Il libro delle Nazioni Unite sulla Certificazione dei Tecnici del Freddo è stato tradotto anche in francese. Clicca qui per scaricarne gratuitamente una copia. Una pubblicazione
14 Professori dall’Iraq in Italia per studiare i nuovi gas refrigeranti
Professori provenienti da uno dei posti più caldi del mondo, sono stati inviati dalle Nazioni Unite a Casale Monferrato, storica Capitale del Freddo, per conseguire
Edizione Speciale di Industria&Formazione con le Nazioni Unite per Chillventa
Anche quest’anno le Nazioni Unite ci hanno chiesto di pubblicare il numero speciale biennale “International Special Issue” della rivista Industria & Formazione, che sarà distribuito in
Il norvegese Erik Solheim nuovo Direttore Esecutivo UNEP. Sarà sua la premessa all’International Special Issue 2016?
Il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki Moon ha nominato il nuovo Direttore Esecutivo dell’Agenzia per l’Ambiente delle Nazioni Unite UNEP nella persona dell’ex Ministro norvegese per
L’attrezzatura obbligatoria per utilizzare i nuovi gas
Da Bruxelles ci comunicano che AREA ha emanato le direttive relative alle attrezzature obbligatorie per l’utilizzo dei nuovi gas che ricordiamo, presentano caratteristiche di compatibilità
Nuova sede dell’European Centre of Technology, consociata britannica del Centro Studi Galileo, a Edinburgo
L’European Centre of Technology, consociata britannica del Centro Studi Galileo, sbarca anche alla Napier University di Edimburgo, portando con sé oltre 40 anni di esperienza nella
Conclusioni del Convegno Europeo a MCE2016: “Le aziende pronte alla rivoluzione dei refrigeranti. E il mercato?”
Uno dei momenti tradizionali di Expocomfort, la principale fiera europea del settore della Refrigerazione e Condizionamento è il Convegno Europeo organizzato dall’Associazione dei Tecnici Italiani
A MONTREAL CONFERENZA MONDIALE “LA CATENA DEL FREDDO ALIMENTARE”. Disponibile il report completo
Si è tenuto a Montreal un importantissimo workshop organizzato dall’ UNIDO, Agenzia per lo sviluppo industriale delle Nazioni Unite, che si è posto come ambizioso
Centro Studi Galileo in Zimbabwe su incarico delle Nazioni Unite
Tutte le Nazioni dell’Africa araba, anglofona e francofona si sono ritrovate in Zimbabwe in questi giorni per fare il punto sul sistema di certificazione dei
40^ Mostra Convegno Expocomfort: innovazione, efficienza, integrazione, formazione. Record di presenze e stati partecipanti. Apprezzatissimi gli incontri formativi e il Convegno Europeo
La manifestazione chiude con risultati che la confermano leader mondiale nei settori dell’impiantistica, della climatizzazione e delle energie rinnovabili. Centro Studi Galileo e Associazione
“Abbattere le barriere nella manutenzione e riparazione dei frigoriferi con refrigeranti naturali” webinar delle Nazioni Unite
L’importanza della formazione nel segmento dei refrigeranti naturali è ribadito dal Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite che ha promosso un webinar gratuito sulla manutenzione degli apparecchi
Marco Buoni intervistato a Dubai per le Nazioni Unite
Il VicePresidente AREA Marco Buoni è stato intervistato dalle Nazioni Unite a Dubai per la formazione sui refrigeranti alternativi (clicca sull’immagine per aprire l’intervista) I
Il freddo che salva la Vita. Innovativi frigoriferi ad energia solare per la conservazione dei vaccini
Centro Studi Galileo ha trattato in EXPO2015 l’importanza della refrigerazione nelle Nazioni in via di Sviluppo. In particolare ci si è soffermati, nei due convegni
Centro Studi Galileo – EEC sbarca negli Stati Uniti come Partner della George Washington University
“La Facoltà di Ingegneria e Scienze applicate della George Washington University di Washington DC è felice di collaborare con Centro Studi Galileo – EEC
Il Patentino Frigoristi nella scuola superiore. A Casale Monferrato corso di preparazione ed esame per gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore San Giovanni Bosco di Viadana (MN)
Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore San Giovanni Bosco di Viadana (MN) hanno conseguito il 5 febbraio il Patentino Frigoristi. Centro Studi Galileo ha
I grandi del mondo a Parigi per la salvezza del Clima
Apre i battenti oggi, nel sito blindato di Le Bourget a nord di Parigi, l’importantissimo vertice che vedrà confrontarsi 150 Capi di Stato di altrettante
EXPO2015 ha parlato di cibo ma ha dimenticato di parlare di conservazione! Una grave lacuna mitigata dal duplice appuntamento organizzato dalle Nazioni Unite e dal Centro Studi Galileo sulla conservazione degli alimenti tramite la catena del freddo.
EXPO2015 è alle spalle. Già si pensa ai nuovi appuntamenti che coinvolgeranno il belpaese nei prossimi mesi, Giubileo in testa. I più lungimiranti pensano all’Expo
Presentato a Dubai il libro delle Nazioni Unite sulla Certificazione dei Frigoristi. Scarica qui la tua copia gratuita!
Presentato ieri a Dubai il libro delle Nazioni Unite sulla certificazione dei Frigoristi “National Certification Schemes for Refrigeration and Air Conditioning” (clicca sul titolo per scaricare gratuitamente
Presentazione a Dubai per conto delle Nazioni Unite del libro del libro del VicePresidente AREA Marco Buoni sulla Certificazione dei Frigoristi
Centro Studi Galileo, con le associazioni collegate AREA e ATF, da due anni è incaricato di trasmettere le competenze riguardo la certificazione di stampo europeo dei
Domani ad EXPO2015: “La conservazione dei cibi, tramite la refrigerazione, per la lotta alla malnutrizione e la qualità dell’agroalimentare”
Domani alle 18,30 presso la Sala Auditorium del Padiglione Italia di EXPO2015, grande Convegno organizzato da Centro Studi Galileo e Casale Monferrato Capitale del Freddo con la
XVI Convegno Europeo – CSG, Nazioni Unite, IIR – Padiglione Italia EXPO2015 – 13 Ottobre
“LE ULTIME TECNOLOGIE DEL FREDDO NELLA PRODUZIONE E INSTALLAZIONE PER LA QUALITA’ DEI CIBI” Ingresso libero e, in occasione dei 40 anni di Centro Studi
Bielorussia – Ucraina – Turkmenistan – Uzbekistan Tecniche frigorifere e certificazione dall’8 al 12 Settembre
Prosegue l’attività di formazione e certificazione del personale che Centro Studi Galileo conduce nei paesi extra europei in collaborazione con i governi locali e organizzazioni
Tecnici del Freddo di Tajikistan, Uzbekistan, Ucraina e Bielorussia inviati dalle Nazioni Unite a Casale Monferrato per 5 giorni di formazione nella sede centrale Centro Studi Galileo
Dal 2012 le Nazioni Unite hanno incaricato Centro Studi Galileo della formazione dei tecnici delle Nazioni in via di sviluppo e di quelle industrialmente avanzate
Convegno: “La refrigerazione di qualità per la valorizzazione e la conservazione dell’agroalimentare italiano”. Ingresso libero, gli operatori del settore sono invitati!
A EXPO 2015 il 13 ottobre dalle 19,30 alle 22,00 presso la Sala Auditorium di Padiglione Italia convegno di Nazioni Unite, Centro Studi Galileo, Casale Capitale
L’utilizzo in sicurezza dei refrigeranti alternativi agli HCFC. Scarica liberamente le slide del Convegno.
Interessante side event organizzato dall’UNEP (Dipartimento Ambiente delle Nazioni Unite) sull’utilizzo sicuro dei refrigeranti di nuova generazione che, giova ricordare, possiedono caratteristiche di pericolosità per i
Incidenti sul lavoro e refrigeranti infiammabili. Al lavoro l’associazione americana AHRI
E’ di attualità di questi giorni il dibattito relativo ai gravi incidenti sul lavoro occorsi a Tecnici del Freddo in tutto il mondo, particolarmente a
Numeri straordinari per il XVI Convegno Europeo. Disponibili da ora gli atti del Convegno! Leggi l’articolo per richiederli.
Nazioni Unite (UNEP, FAO, UNIDO), Istituto Internazionale del Freddo, European Energy Center con il coordinamento di Centro Studi Galileo e dell’ ATF a confronto con 200 PARTECIPANTI da 4 CONTINENTI, più di
24 ore all’inizio dei lavori. Tutti i numeri del XVI Convegno Europeo a EXPO2015 e Politecnico di Milano
Numeri straordinari per il XVI Convegno Europeo, che, a 24 ore dall’inizio dei lavori, si preannuncia di altissimo livello tecnico e scientifico con partecipazioni numericamente e
La “Giornata Mondiale dell’Ambiente” e la lotta tra Europa e Stati Uniti per la salvaguardia del pianeta
Expo2015 è stata scelta dalle Nazioni Unite per celebrare la “Giornata dell’ambiente“. Proprio in occasione del grande evento mondiale sono emerse le profonde divisioni, anche