Messaggio del Segretario Generale ONU: “Il ruolo dell’industria è fondamentale per proteggere il clima”

antonio-guterresIn occasione della Giornata Internazionale per la Salvaguardia dell’Ozono, il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha rilasciato una dichiarazione sottolineando l’importanza del Protocollo di Montreal e della cooperazione internazionale nel settore ambientale.
La prossima settimana, il mondo si riunirà presso la sede delle Nazioni Unite a New York per il Climate Action Summit, che mira a generare un imponente rafforzamento delle ambizioni globali nel far fronte all’emergenza del clima. Un altro anno di ondate di calore da record, grandi tempeste e sconvolgimento climatico ci dice che non abbiamo altra scelta agire adesso prima che sia troppo tardi.
Mentre ci prepariamo per questa riunione cruciale, dovremmo ricordare che il Protocollo di Montreal è sia fonte di ispirazione su come l’umanità è capace di cooperare per risolvere una sfida globale sia uno strumento chiave per affrontare la crisi climatica di oggi. In virtù di questo trattato internazionale, le nazioni hanno lavorato per 32 anni per ridurre l’impiego di sostanze chimiche ozono lesive ampiamente utilizzate dall’industria della refrigerazione. Come risultato, lo strato di ozono che ci protegge dalle dannose radiazioni ultraviolette del sole sta guarendo.
Il Protocollo di Montreal può garantire un risultato altrettanto significativo sul cambiamento climatico attraverso il suo Emendamento di Kigali, che prende di mira gli idrofluorocarburi (HFC), potenti gas responsabili del riscaldamento del clima ancora usati nei sistemi di raffreddamento. Eliminarli gradualmente potrebbe ridurre il riscaldamento globale di 0,4°C in questo secolo. Mentre l’industria ridisegna gli impianti per sostituire gli HFC, è altresì essenziale migliorare la loro efficienza energetica per ridurre ulteriormente il loro impatto sul clima.
Il Protocollo di Montreal è stato un tale successo grazie all’unanime sostegno globale. Mi congratulo con le 81 nazioni che hanno ratificato l’Emendamento di Kigali e invito le altre a fare lo stesso. Mentre giustamente focalizziamo le nostre energie sulla lotta al cambiamento climatico, dobbiamo prestare attenzione a non trascurare lo strato di ozono e stare allerta per la minaccia rappresentata dall’utilizzo illegale di gas dannosi per l’ozono. Il recente rilevamento di emissioni di uno di questi gas, l’CFC-11, ci ricorda che necessitiamo di costanti sistemi di monitoraggio e segnalazione, e di un miglioramento delle normative e dell’applicazione delle norme.
L’implementazione dell’Emendamento di Kigali è al centro dell’azione per il clima. Abbiamo bisogno che tutti i paesi sviluppino Piani di Azione Nazionali per fornire un raffreddamento efficiente e sostenibile e portare a tutte le persone servizi essenziali per la vita come vaccini e alimenti sicuri. Stiamo chiedendo azioni concrete e rafforzate da parte dell’industria. La leadership delle principali aziende globali è essenziale per realizzare la visione nella pratica.
Uno strato d’ozono e un clima sani sono fondamentali per raggiungere tutti gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Il Protocollo di Montreal continua a proteggere allo stesso modo le persone e il pianeta. Che questa Giornata Internazionale per la Salvaguardia dell’Ozono sia di ispirazione per ambizioni più grandi riguardo la refrigerazione, al Climate Action Summit e oltre“.

Rispondi