Vai al contenuto
  • Facebook
  • Linkedin
  • Twitter
  • Youtube
  • Instagram
  • Home
  • Info
  • Links
  • Abbonati
  • Corsi
  • Partnership 2023
  • Partners
  • Contatti
  • International News

Tag: Protocollo di Montreal

Giornata Mondiale dell’Ozono 2022

14 Settembre 2022 Industria e Formazione

Centro Studi Galileo ha l’onore e il piacere di condividere con i propri lettori il messaggio ricevuto dall’Ozone Secretariat dell’Agenzia per l’Ambiente Onu. Nell’arco della

Continua a leggere

Ratifica anche la Tunisia, Kigali a quota 124 firme!

7 Settembre 2021 Industria e Formazione

Con la firma della Tunisia, 124 delle 167 nazioni che hanno adottato l’emendamento nel 2016 hanno ufficialmente ratificato l’accordo. Sebbene completare definitivamente il processo di

Continua a leggere

climate road landscape people

Ripristino strato di Ozono, segnali positivi ma attenzione a non abbassare la guardia

10 Agosto 2021 Industria e Formazione

Da OzoNews: I ricercatori sull’ozono affermano che non c’è spazio per l’autocompiacimento sul ripristino dello strato di ozono: le osservazioni sistematiche sono fondamentali per comprendere

Continua a leggere

white house

Biden accelera, per gli USA si avvicina la firma dell’emendamento di Kigali sugli HFC

2 Febbraio 2021 Industria e Formazione

Con un ordine esecutivo, il Presidente Biden ha chiesto all’amministrazione di inviare al Senato tutto il materiale necessario per procedere il prima possibile alla ratifica

Continua a leggere

Il più grande buco nell’ozono di sempre si è richiuso, ma la normalità è ancora lontana: appuntamento al 2060

13 Gennaio 2021 Industria e Formazione

Il 2020 ha registrato un altro record negativo, questa volta relativo all’estensione del buco dell’Ozono sopra all’Antartide, che ha sfiorato i 24,8 milioni di Km2.

Continua a leggere

ice formation

Phase-Down degli HFC in Europa: calano finalmente le emissioni

23 Dicembre 2020 Industria e Formazione

Da http://www.eea.europa.euDopo 13 anni di aumenti costanti, nel 2015 le emissioni europee di gas fluorurati a effetto serra sono diminuite per la prima volta, e

Continua a leggere

“ESPERIENZA ARGENTINA PER STABILIRE UN SISTEMA DI GESTIONE DEGLI HFC”, già disponibile il nuovo webinar di UNIDO

12 Novembre 2020 Industria e Formazione

UNIDO, divisione Protocollo di Montreal, ha reso disponibile il suo ultimo webinar, intitolato “Argentina’s experience in establishing a HFC licensing system”, ospitato dalla National Ozone

Continua a leggere

UNEP: LEGAME SALUTE E RAFFREDDAMENTO – una Relazione sulla politica e le emissioni

22 Luglio 2020 Industria e Formazione

Da http://www.unenvironment.orgLe misure adottate nell’ambito dell’emendamento di Kigali al protocollo di Montreal sulle sostanze che distruggono lo strato di ozono ridurranno gradualmente la produzione e

Continua a leggere

Da UNIDO, una nuova newsletter dedicata al Protocollo di Montreal

6 Maggio 2020 Industria e Formazione

Disponibile nuova Newsletter da UNIDO (United Nation Industrial Development Organization): aggiornamenti trimestrali sul Protocollo di Montreal, sul mondo della refrigerazione e sulla lotta ai cambiamenti

Continua a leggere

Dal 4 novembre a Roma si riuniscono le Parti del Protocollo di Montreal: ATF e CSG organizzano eventi dedicati al settore del Freddo

22 Ottobre 2019 Industria e Formazione

Dal 4 all’8 novembre si svolgerà a Roma il 31esimo Meeting of the Parties to the Montreal Protocol (Riunione delle Parti del Protocollo di Montreal,

Continua a leggere

Messaggio del Segretario Generale ONU: “Il ruolo dell’industria è fondamentale per proteggere il clima”

17 Settembre 2019 Industria e Formazione

In occasione della Giornata Internazionale per la Salvaguardia dell’Ozono, il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha rilasciato una dichiarazione sottolineando l’importanza del Protocollo

Continua a leggere

USA FUORI DALL’ACCORDO SUL CLIMA. ALLE 15 DI OGGI L’ANNUNCIO DEL PRESIDENTE TRUMP

1 Giugno 2017 Federico Riboldi

La decisione è imminente. Con ogni probabilità oggi, alle 15 di Washington, il Presidente Trump annuncerà il ritiro degli Stati Uniti d’America dall’Accordo sul Clima siglato

Continua a leggere

Convegno ONU, Ashrae, IIR sulla gestione sostenibile delle tecnologie di refrigerazione nei settori della pesca

28 Aprile 2017 Industria e Formazione

La gestione del pescato è un problema delicato che investe a pieno il nostro settore. Se si pensa alle grandi e medie flotte che passano settimane

Continua a leggere

Il Mali ratifica per primo l’Emendamento al Protocollo di Montreal che “taglia” i gas HFC!

7 Aprile 2017 Federico Riboldi

Gli sforzi globali per proteggere il clima hanno ricevuto una spinta decisiva con l’approvazione dell’emendamento al Protocollo di Montreal che taglia l’utilizzo dei gas clima riscaldanti. La

Continua a leggere

Nuovi gas refrigeranti obbligatori dal 2019 e Patentino Frigoristi in RAI. Le fondamentali novità del settore su Industria&Formazione

25 Novembre 2016 Industria e Formazione

Alleghiamo in esclusiva (clicca qui) il sommario dell’ultima rivista Industria&Formazione, organo ufficiale del Centro Studi Galileo e dell’Associazione dei Tecnici del Freddo ATF, con importanti notizie

Continua a leggere

A Kigali scritta la storia sul Clima. Il plauso del Centro Studi Galileo e dell’Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo

17 Ottobre 2016 Industria e Formazione

Come ribadito nell’editoriale di ieri “HFC eliminati gradualmente a livello globale” a Kigali è stata scritta la storia del Clima.  Centro Studi Galileo e Associazione dei

Continua a leggere

ULTIMA ORA: HFC eliminati gradualmente a livello globale 

15 Ottobre 2016 Industria e Formazione

Giornata storica per il clima. In Rwanda, a Kigali, è stato firmato l’accordo per l’eliminazione graduale dei gas fluorurati HFC ad effetto serra. Le Nazioni Unite

Continua a leggere

80 milioni di dollari per i nuovi gas refrigeranti

5 Ottobre 2016 Industria e Formazione

La Phase Down degli HFC coinvolge sempre più Nazioni mondiali. Nel corso dell’ultima riunione delle parti le 28 Nazioni dell’Unione Europea, le 54 Nazioni africane,  molti stati

Continua a leggere

La Giornata per la preservazione dello strato di ozono e le sfide del presente

19 Settembre 2016 Industria e Formazione

La “Giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono” tenutasi il 16 settembre è stata l’occasione per riflettere sullo stato dell’arte del percorso di eliminazione

Continua a leggere

OEWG 38. Il commento dell’Istituto Internazionale del Freddo

29 Luglio 2016 Industria e Formazione

  Con un’intervista al Direttore Didier Coulomb, l’Istituto Internazionale del Freddo si è espresso sull’OEWG38, 38a riunione del gruppo di lavoro del protocollo di Montreal che ha

Continua a leggere

Entro il 2030 banditi ufficialmente gli HFC. Accordo sul clima a Vienna

27 Luglio 2016 Industria e Formazione

  Entro il 2030 per le nazioni industrializzate e entro il 2040 per i paesi in via di sviluppo. Questo il tetto temporale massimo fissato

Continua a leggere

38a riunione del Protocollo di Montreal a Vienna

21 Luglio 2016 Industria e Formazione

OEWG 38 ha aperto a Vienna, Austria. La tradizionale riunione delle Parti del Protocollo di Montreal si pone l’obiettivo di ribadire la necessità dello stop agli

Continua a leggere

RIUNIONE DEL GRUPPO DI LAVORO DEL PROTOCOLLO DI MONTREAL. Conclusioni e 80 nuovi refrigeranti approvati

14 Aprile 2016 Industria e Formazione

Il trentasettesimo incontro del gruppo di lavoro aperto (OEWG 37) delle parti del Protocollo di Montreal sulle sostanze che impoveriscono lo strato di ozono si

Continua a leggere

Riunione del Gruppo di lavoro aperto delle parti del Protocollo di Montreal

6 Aprile 2016 Industria e Formazione

Il trentasettesimo incontro del gruppo di lavoro aperto (OEWG 37) delle parti del Protocollo di Montreal sulle sostanze che impoveriscono lo strato di ozono è

Continua a leggere

Protocollo di Montreal: le conclusioni della 27esima riunione di Dubai

10 Novembre 2015 Industria e Formazione

Nelle prime ore del mattino, la 27esima Assemblea “delle parti” del protocollo di Montreal si è conclusa con un accordo chiaro per affrontare il consumo

Continua a leggere

Le proposte dell’Unione Europea per la riduzione HFC. La diminuzione graduale nell’ambito del Montreal Protocol

26 Maggio 2015 Industria e Formazione

L’UE è da sempre all’avanguardia per l’innovazione sostenibile dal punto di vista ambientale. In questi giorni ha formulato delle proposte, sotto forma di emendamento, finalizzate

Continua a leggere

Nel summit di Bangkok, il Centro Studi Galileo insieme alle Nazioni Unite per l’eliminazione globale dei gas refrigeranti fluorurati. Importanti novità per il settore. I promossi e i bocciati.

28 Aprile 2015 Industria e Formazione

Marco Buoni, Direttore Tecnico Centro Studi Galileo, Segretario Generale ATF e VicePresidente AREA nel summit di Bangkok ha sostenuto da parte delle Nazioni Unite il fatto che

Continua a leggere

FORMAZIONE A DISTANZA

PARTNER UFFICIALI DI

XX Convegno Europeo, 8-9 giugno 2023

Partners I&F - CSG

Archivio Articoli

  • Ambiente (245)
  • Articoli tecnici (175)
  • Attualità (848)
  • Cambiamenti climatici (243)
  • Componenti (82)
  • Cronache del Freddo (574)
  • Efficentazione energetica (188)
  • Efficientamento energetico (101)
  • Energie Rinnovabili (161)
  • English (40)
  • Formazione (434)
  • Generale (305)
  • Informazioni da Enti e Istituzioni (1.736)
  • Informazioni dalle aziende (933)
  • Mobilità elettrica (7)
  • Refrigeranti (681)
  • Regolamentazioni e Leggi (454)
  • Senza categoria (1)
  • Webinar (128)

INTERNATIONAL SPECIAL ISSUE 2022/2023

Le copertine della Rivista Industria & Formazione

Clicca per leggere la rivista

I NOSTRI PARTNER

Powered by WordPress.com. di ThemeZee.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le tue visite ripetute. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie.
Impostazioni CookieACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione attraverso il sito. Di questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...