COP28, per la prima volta un padiglione dedicato ai partner del Protocollo di Montreal

Per la prima volta sarà allestito un padiglione congiunto dei partner del “Protocollo di Montreal” alla COP28, che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai.

Gli obiettivi principali saranno:

  1. Presentare il contributo del Protocollo di Montreal al raffreddamento e all’azione per il clima nell’ambito degli Accordi di Parigi.
  2. Dimostrare come l’azione del Protocollo di Montreal contribuisca in modo specifico alla mitigazione del clima.
  3. Discutere l’importanza del raffreddamento e dell’accesso al raffreddamento sostenibile e il ruolo dei partner del Protocollo di Montreal nella transizione verso il raffreddamento sostenibile.
  4. Creare ulteriori partenariati e connessioni per un migliore coordinamento a livello di attuazione e per ottenere benefici per il clima e progressi nell’ambito dell’Agenda per lo Sviluppo Sostenibile.

Le questioni chiave all’ordine del giorno saranno:

  1. Accordo sulle perdite e i danni: discutere le raccomandazioni del comitato di transizione su come rendere operativo il fondo.
  2. Adozione di un quadro di riferimento per l’obiettivo globale sull’adattamento.
  3. Conclusione dell’inventario globale (analisi dei risultati, definizione del piano d’azione).
  4. Altri progetti da portare avanti, tra cui i processi di produzione alimentare sostenibile e l’importanza degli oceani.
  5. Interesse della prossima presidenza: Global Cooling Pledge e un “Cool COP Menu of Actions” con soluzioni naturali, elettrodomestici super-efficienti, catene del freddo per alimenti e vaccini, district cooling e piani d’azione nazionali per il raffreddamento.

Ulteriori informazioni sulla COP28 sono disponibili CLICCANDO QUI.

Ti potrebbe interessare:  Le proposte dell'Unione Europea per la riduzione HFC. La diminuzione graduale nell'ambito del Montreal Protocol

Rispondi